Una opportunità concreta per uscire dal circolo vizioso povertà-analfabetismo è offerta dalle adozioni a distanza. In Colombia, bambine e ragazze, grazie a una organizzazione italiana, hanno avuto opportunità di studio e di lavoro. Un'altra forma di solidarietà con bambini e ragazzi kosovari, di etnia tanto albanese quanto serba, è stata sperimentata di recente con l'ospitalità offerta loro da una scuola di Milano. Solidarietà, quindi, non come un concetto astratto, ma come partecipazione attiva, a cui ognuno di noi può aderire, portando il suo contributo, piccolo o grande. Visita il sito: www.urihi.org