147 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIPAPÀ HA PERSO LA TESTALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: thepillow (89)

Categoria: thepillow

Visita: https://www.instagram.com/dedepillo/

Totale: 89

Da Youtube ad artista internazionale in 10 anni

Federico Clapis, lo conoscete?
La storia di Clapis è piuttosto unica nel suo genere: nel giro di pochi anni è passato dal produrre contenuti virali sui social a esporre le sue opere d'arte nelle gallerie più importanti.
Fino a qualche anno fa era tra le personalità più conosciute del web, tanto che nessuno poteva aspettarsi una scelta così drastica. Abbandona definitivamente la scena per dedicarsi a tempo pieno all'arte.
Siamo andati a trovarlo nel suo studio di Milano per farci raccontare il suo cambio di prospettiva e per essere aggiornati su come stanno ... continua

Il paese maledetto dalle suore

Nel cuore della Sardegna, nascosto tra il verde, si trova un piccolo paesino di 13 abitanti vittima di una antica maledizione.
Abbiamo deciso di visitarlo per scoprire di cosa si tratta parlando con i pochissimi abitanti rimasti.
Siamo a Lollove, in provincia di Nuoro, dove un insieme di antiche case di pietra nasconde al suo interno infinite storie. Per orientarci in questa nube di mistero abbiamo conosciuto i ragazzi dell'associazione "Uniamoci Lollove", molto appassionati del loro paese, con l'obbiettivo di farlo rinascere da una decadenza che sembrava certa. ... continua

L'ex postina che vive in un borgo fantasma da 37 anni

Dalle poste di Milano a vivere come pastora in un borgo abbandonato all'insegna della sostenibilità.
Oggi visitiamo una gemma dell'Aspromonte, uno dei borghi più belli che abbiamo visto fin qui: Pentidattilo.
La nostra prima volta in Calabria è stata segnata dell'incontro con Rossella, la donna che vive da sola nel borgo da quasi 40 anni. Come sapete siamo molto attratti dalla prospettiva con cui queste persone guardano il mondo, le loro idee, il loro modo di vivere.
Rossella fa la pastora, conosce le erbe selvatiche ed è in grado di vivere senza mai passare ... continua

Il paese più caldo d'Europa

Forse visitare il paese più caldo d'Europa nella settimana più calda di sempre non è stata una grande idea...
Sapete che in Italia non ci facciamo mancare nessun record vero? Anche il paese più caldo d'Europa è nel nostro paese.
Si trova in Sicilia e a Luglio 2021 era Catenanuova con i 48,5°C registrati nel 1999.
Pochi giorni dopo il nostro viaggio, a Floridia (pochi km a sud di Catenanuova) si sono registrati 48,8°C e l'impressione è che questo record continuerà ad essere battuto costantemente.
La missione di oggi è capire come si vive a temperature ... continua

L'ex poliziotto che vive su un'isola fantasma da 40 anni

Dopo aver conosciuto Enrico che vive da solo con la moglie sull'isola Asinara in Sardegna, lo abbiamo seguito alla scoperta dell'ex carcere. Le storie nascoste tra quelle mura sono tantissime, i racconti di Enrico ci hanno fatto viaggiare nel tempo e ci hanno aiutato a capire meglio la sua arte. Entrare in una vecchia cella e trovare la sua esposizione di opere in legno (recuperato dal mare) è forse la metafora migliore della sua storia, una storia di metamorfosi.

L'unico abitante dell'isola abbandonata

Nel nome di "another perspective" siamo partiti alla scoperta dell'isola Asinara e dell'incredibile storia del suo unico abitante, Enrico Mereu. Enrico vive sull'isola dal 1980, qui scolpisce la pietra e il legno che gli porta il mare. Poter vivere una giornata al suo fianco, adattarsi al suo stile di vita e godere del paradiso dell'isola è stata un'esperienza che ricorderemo.

Il borgo che regala vacanze in cambio di un libro

Un borgo del Molise ha deciso di offrire un soggiorno di 4 notti in cambio di un libro.

Il regno più piccolo del mondo

Non mi era mai capitato di intervistare un Re. Siamo a largo del comune di Olbia dove, tra le magnifiche acque della Sardegna, svetta una gigantesca montagna. Su quell'isola disabitata, oltre due secoli fa, capitò casualmente un navigatore genovese: Giuseppe Bertoleoni. Si innamorò di quel paradiso a tal punto da fondare lì il suo regno e dopo sette generazioni quel regno esiste ancora: il regno di Tavolara.

Il paese più longevo del mondo

In Sardegna, tra le montagne dell'entroterra, si nasconde un piccolo paese dove l'aspettativa di vita è nettamente più alta che in ogni altra zona della terra. Oggi vi portiamo a Seulo nella nostra prima spedizione su territorio sardo, alla ricerca dei segreti di questa straordinaria longevità.
Il sindaco del paese ci ha spiegato che a Seulo hanno mediamente un centenario ogni 80 abitanti.
Ciò che ci ha realmente colpito è come queste persone hanno raggiunto una età così avanzata, con un entusiasmo molto raro da mantenere durante l'anzianità.
La ... continua

L'isola dove vivono solo suore

Un grande monastero di clausura dove 70 monache vivono il loro isolamento.
Questo è parte di ciò che abbiamo trovato durante la nostra visita sull'isola di San Giulio, piccolo lembo di terra che emerge nel cuore del lago d'Orta, in provincia di Novara.
Nonostante le sue dimensioni l'isola è ricchissima di storie e leggende. Le abbiamo scoperte grazie ad Alessandra che da tanti anni fa la guida sul lago.
Oltre al monastero ci sono solamente due attività:
- L'antica bottega della signora Maria Antonietta
- Il Ristorante San Giulio dove abbiamo mangiato ... continua