191 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2LINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?EDMONDO E LA SUA CUCCIAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: PoliTo Lectures (314)

Categoria: PoliTo Lectures

Totale: 314

Meccanica quantistica e realtà: una sfida al senso comune

Il 1° dicembre 2023 presso l'Aula Magna "G. Agnelli" del Politecnico, Federico Laudisa e Angelo Bassi hanno discusso sul rapporto tra la Meccanica Quantistica e le rappresentazioni della realtà da una prospettiva scientifica e filosofica: la Meccanica Quantistica descrive la materia in termini di onde. Le onde quantistiche, come tutte le onde, possono diffondere e dare luogo a fenomeni di sovrapposizione e interferenza. Tuttavia, quando vengono osservate, le onde scompaiono e la materia appare solida e compatta come la conosciamo comunemente. Ancora più ... continua

Oggetti, comunicazione e ambiente: il design e il suo contesto - Raimonda Riccini

30 novembre 2023

L'oro che fece risplendere l'Egitto del Nuovo Regno

26 ottobre 2023
L’oro ha avuto un’importanza decisiva nello sviluppo della civiltà egizia del Nuovo Regno. Ma che cosa sappiamo del suo approvvigionamento e dei suoi usi? E qual è stato l’impatto economico della sua estrazione e del suo utilizzo su larga scala? Quali le implicazioni militari e religiose? Il curatore del Museo Egizio di Torino, Johannes Auenmüller, e l’economista ed esperto di materie prime, Alessandro Giraudo, ne discuteranno in un vivace dialogo che consentirà a tutti gli appassionati di compiere un viaggio a tappe nella storia ... continua

Il ritorno della diseguaglianze territoriali - Filippo Barbera

21 settembre 2023

La salute e il benessere delle comunità: come immaginare un mondo nuovo e ... - Nerina Dirindin

6 luglio 2023 La salute e il benessere delle comunità: come immaginare un mondo nuovo e impegnarsi per costruirlo - Nerina Dirindin Chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.

Sostegno ai poveri: quale riforma? Dal reddito di cittadinanza all'assegno di inclusione

9 giugno 2023
Sostegno ai poveri: quale riforma? Dal reddito di cittadinanza all'assegno di inclusione
Saluti istituzionali
Guido Saracco (Rettore, Politecnico di Torino)
Introduce e modera
Stefano Sacchi (Coordinatore del Centro Studi Theseus, Politecnico di Torino)
La riforma del sostegno ai poveri: che cosa cambia con l’Assegno di inclusione
Natale Forlani (Consulente esperto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali)
Daria Perrotta (Capo dell’Ufficio Coordinamento Legislativo, Ministero dell’Economia e delle Finanze)
Gianfranco Santoro ... continua

Appalti locali, imprese e lavoro: gli investimenti pubblici locali nell’attuazione del PNRR - Ricci

7 giugno 2023
Appalti locali, imprese e lavoro: il ruolo degli investimenti pubblici locali nell’attuazione del PNRR
In questo primo incontro di una serie di Theseus Policy dedicata all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si analizza l'impatto degli appalti pubblici finanziati a livello municipale sulla competitività delle imprese e sul mercato del lavoro. Viene mostrato un dataset integrato che utilizza le informazioni sulle caratteristiche manageriali, produttive e organizzative delle imprese italiane contenute in un campione ... continua

Criptovalute: tecnologia e valori - Kobe De Keere

21 giugno 2023
Criptovalute: tecnologia e valori
Con un tasso di adozione paragonabile alla rapida ascesa di Internet, il numero di possessori di criptovalute è salito in poco tempo a oltre 400 milioni in tutto il mondo. Tuttavia, ad oggi si sa ancora poco sull'architettura del mercato delle criptovalute (ovvero su come i diversi attori si relazionano tra loro) e su come il valore venga creato dall'interazione tra logiche economiche, motivazioni politiche e sviluppi tecnologici. Partendo dal concetto di criptovaluta come insieme socio-tecnico, questo Colloquium ... continua

Viaggio nelle culture ispano-parlanti, tra identità e idee. Cinque libri scelti da Monica Bedana

15 giugno 2023 Chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.

Geoingegneria degli oceani per contrastare il cambiamento climatico - Tommaso Venturini

15 giugno 2023
Geoingegneria degli oceani per contrastare il cambiamento climatico. Una mappatura della controversia
A partire dal caso dei molteplici dibattiti, sia di carattere scientifico che di carattere politico, intorno alla questione della geoingegneria, il Colloquium mostrerà come le controversie sociotecniche sono sempre più ricche e più complicate di come esse possono apparire dall’esterno. Le controversie intorno al clima non riguardano mai solo la questione dell’esistenza o meno del cambiamento climatico e della sua attribuzione a cause umane, ma ... continua