197 utenti


Libri.itBIANCO E NERODINO PARK vol. 2LA SIRENETTAGLI UCCELLI vol. 2BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Strage alla stazione di Bologna (82)

Categoria: Strage alla stazione di Bologna

Totale: 82

Intervista a Haidi Giuliani - Mamma di Carlo Giuliani

Riprese effetuate durante il 25° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. In collaborazione con Radio Città del Capo Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

Opinione di Arnaldo Cestaro subito dopo la fine della manifestazione commemorativa del 2 Agosto

Riprese effetuate durante il 25° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. In collaborazione con Radio Città del Capo Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

Intervista ad un giovane manifestante

Riprese effetuate durante il 25° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. In collaborazione con Radio Città del Capo Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

Intervista ad Alberto in servizio durante lo scoppio della bomba

Riprese effetuate durante il 25° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. In collaborazione con Radio Città del Capo Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

Intervista a Roberto in servizio durante lo scoppio della bomba

Riprese effetuate durante il 25° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. In collaborazione con Radio Città del Capo Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

25° anniversario commemorativo della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna

Sono intervenuti: Paolo Bolognesi - Presidente della Associazione Familiari e Vittime della Strage Sergio Cofferati - Sindaco di Bologna Giulio Tremonti - Vice Presidente del consiglio dei Ministri Riprese effetuate durante il 25° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. In collaborazione con Radio Città del Capo Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

La strage alla stazione di Bologna - 02/08/1980

Immagini in presa diretta dall'esplosione in stazione il 2 agosto 1980 ai funerali, con le dichiarazioni di Pertini, il discorso di Zangheri e interventi di altre personalità. Visita il sito: www.stragi.it

Francobollo per il 25° anniversario della strage alla stazione di Bologna

Venerdì 13 maggio alle ore 12.00 presso la Sala Rossa della Provincia di Bologna, in via Zamboni 13, si è tenuta una conferenza stampa per presentare le ragioni della proposta di emissione di un francobollo commemorativo in occasione del 25° anniversario della strage alla stazione di Bologna, proposta fino ad oggi respinta dal Governo. È stata inoltre illustrata la nuova mozione parlamentare, già presentata dall'Unione, per indurre il Governo ad un ripensamento. visita il sito: www.stragi.it

Sotto il segno della Solidarietà - Ivano Marescotti

"ANDARE... ANDE'... ANDER... ANDa'... IRISINNI...'NDARE..." L'attore Ivano Marescotti legge brani sul tema. Lettura nella sala d'attesa della stazione di Bologna, organizzata dall'Associazione familiari vittime della strage del 2 agosto 1980. Come tutte le altre iniziative promosse dall'associazione, ha lo scopo di tenere viva la memoria dell'attentato e delle sue tragiche conseguenze. La sala d'attesa, in particolare, è un luogo carico di significati: proprio lì venne lasciata la borsa piena di esplosivo. Visita il sito: www.stragi.it

11 marzo 2005, prima giornata europea contro il terrorismo

L'11 marzo 2005, prima giornata europea contro il terrorismo, nella sala d'attesa della stazione di Bologna, è stato presentato il volume "La violenza politica in Europa 1969-1989" (edizioni Yema). Hanno presentato il volume: Massimiliano Boschi (autore del testo); Cinzia Venturoli (direttrice del Cedost); Paolo Bolognesi (presidente dell'Associazione familiari delle vittime di stragi); Gianni Sofri (presidente del Consiglio comunale di Bologna), Maurizio Cevenini (presidente del Consiglio provinciale). Massimiliano Buldrini e Cristina Gallignani del teatro Tilt di ... continua