254 utenti


Libri.itCOSIMOI MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: al

Totale: 3706

Esta tierra es mía (Hugo del Carril. 1961) / Argentina

Esta tierra es mía es una película en colores de Argentina dirigida por Hugo del Carril sobre el guion de Eduardo Borrás según la novela homónima de José Pavlotzky que se estrenó el 6 de septiembre de 1961 y que tuvo como protagonistas a Hugo del Carril, Mario Soffici, Nelly Meden y Ricardo Castro Ríos.
Sinopsis: La vida de los trabajadores algodoneros en el Chaco y su lucha por el salario.
El Dr. José Pavoltzky, autor de la novela, protestó públicamente “por la total tergiversación del libro, del mensaje de que es portador y de la verdad histórica en ... continua

Francesco Gesualdi a Savona [4giu2010]

Il Gruppo di Acquisto Solidale di Savona (GasSa) invita Francesco Gesualdi del Centro Nuovo Modello di Sviluppo per presentare il progetto politico della campagna "Cambia la rotta" e citato nella pubblicazione "L'altra via".Per proseguire il confronto sul tema a Savona e dintorni il GasSa è contattabile scrivendo all'indirizzo: al.gamaleri@libero.it

STOP alla Distruzione del Mondo 51

Il Progetto STOP alla Distruzione del Mondo è realizzato dall’Associazione Keppe Pacheco, una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Publico) fondata nel 1992 a Parigi dalla psicanalista e autrice Cláudia Bernhardt de Souza Pacheco, che riunì un gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione dell’umanità e della natura.Principi di azione del progetto STOP:- Apolitica;- Ecumenica;- Interraziale;- Internazionale;- Indipendente da poteri politici ed economico-finanziari.Il principale orientamento scientifico e ... continua

Visita: www.stop.org.br

Teclópolis

C'era una volta... Riviste si agitano al vento, una cinepresa Super8 si trascina sopra un tavolo di legno, mentre una vecchia coperta va e viene. Di colpo, un mouse, poi tutta una civiltà correndo verso il suo destino inevitabile. La contaminazione plastica è arrivata a un punto tale che neppure le spiagge più lontane sono in salvo.Regia: Javier MradSceneggiatura: Javier Mrad, Javier Salazar, JavierSwedskyFotografia: Juan MaglioneMontaggio: Hugo Primero, Diego PrimeroMusica: Cesar LernerProduttore: Javier Mrad, Diego PrimeroProduzione: CancanclubAnno di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Rototom Sunsplash 2010 - Hermanos Thioune

- Lion Stage -Nella sua prima edizione in Spagna il Rototom Sunsplash ha arricchito ancora di più la rosa delle sue proposteL’ idea del Lion stage è di creare una ribalta per l'energia ed la creatività dei giovani perchè abbiano l'opportunità di esibirsi in uno spazio ottimale anche se non è quello del Main Stage: l'irruenza e l'energia del leone, possente animale che in gergo Rasta simboleggia la gioventù, è sembrato il perfetto modo di dare il benvenuto a tutti gli artisti che si sono esibiti ed al pubblico che è stato sempre numeroso e pieno di salutare ... continua

Visita: www.rototom.com

CB - Interview with John Christensen

Counter Balance - Challenging the European Investment Bank18th November 2009, BrusselsThe European Investment Bank - Ready for development?John Christensen, Tax Justice Network.

Visita: www.counterbalance-eib.org

El fabricante de estrellas

2005. Reportaje a Delfor, el descubridor de artistas que triunfaron en América Latina. Una biografia autorizada. Por Roberto Di Chiara Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Rototom Sunsplash 2010 - Zagastic

- Lion Stage -- European Reggae Contest -Nella sua prima edizione in Spagna il Rototom Sunsplash ha arricchito ancora di più la rosa delle sue proposteL’ idea del Lion stage è di creare una ribalta per l'energia ed la creatività dei giovani perchè abbiano l'opportunità di esibirsi in uno spazio ottimale anche se non è quello del Main Stage: l'irruenza e l'energia del leone, possente animale che in gergo Rasta simboleggia la gioventù, è sembrato il perfetto modo di dare il benvenuto a tutti gli artisti che si sono esibiti ed al pubblico che è stato sempre ... continua

Visita: www.rototom.com

STOP alla Distruzione del Mondo 66

Il Progetto STOP alla Distruzione del Mondo è realizzato dall’Associazione Keppe Pacheco, una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Publico) fondata nel 1992 a Parigi dalla psicanalista e autrice Cláudia Bernhardt de Souza Pacheco, che riunì un gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione dell’umanità e della natura.Principi di azione del progetto STOP:- Apolitica;- Ecumenica;- Interraziale;- Internazionale;- Indipendente da poteri politici ed economico-finanziari.Il principale orientamento scientifico e ... continua

Visita: www.stop.org.br

Doce Mil Noches de Jazz

A Buenos Aires si trova il club più emblematico di
Jazz. Questo spazio-rifugio di musicisti, bohémien
e megalomani amanti del genere resiste da più di
tre decenni in una città e un'epoca che sembrano
non comprenderlo più.
Tra le vertiginose strade del microcentro Jazz
e Pop e il suo fondatore il "Negro" González,
offrono ininterrottamente ogni notte uno spa-
zio di libertà ed espressione culturale per gli
amanti della buona musica.
Doce Mil Noches
de Jazz
riscatta l'atmosfera bohémien e un ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org