130 utenti


Libri.itUN CANETILÙ BLU NON VUOLE PIUVILLEVERMINE 1 / 2: L’UOMO CHE PARLAVA AGLI OGGETTI COMPRENDERE LO SPIRITO DI UN GOLEM. GUIDA PRATICA E ANEDDOTICAALFABETO MANUALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










È vero che i giovani diventano conservatori quando invecchiano? - Ne parliamo con Lorenzo Pregliasco

ArcoirisTV
1.7/5 (29 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Spesso sui social c’è la sensazione di sentire una voce unica. Come se – proprio in uno spazio dove per definizione tutti possono dire la propria – a parlare invece siano sempre "gli altri". Senza diversità. "Non si può più dire niente!", tuona qualcuno.

A riaccendere il dibattito su questi temi sono state un meme pubblicato da Elon Musk, che ironizza sulla radicalizzazione del mondo progressista "woke" e un grafico del Financial Times sulla polarizzazione politica tra diverse generazioni.

Ma è vero che la sinistra USA è diventata troppo estrema, come dice Elon Musk? Ed è vero che i millennials sono la prima generazione a non diventare più conservatori man mano che invecchiano?

Alessandro Tommasi, CEO e co-founder di Will ne ha parlato con Lorenzo Pregliasco, analista politico e cofondatore di YouTrend.

Visita: willmedia.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.