Durante la pandemia, ma anche prima, si è parlato molto dei movimenti anti-vaccini. Dietro alle ragioni che spingono una persona a diffidare dei vaccini possono esserci vari motivi.
La scienza che studia questi fenomeni infatti, ci dice che sarebbe più appropriato parlare di “esitazione vaccinale”: la maggior parte delle persone che rifiuta un vaccino ha dei dubbi, e può esserlo in generale oppure per un singolo vaccino o in base all’età.
È quindi fondamentale fornire alle persone gli strumenti per poter fare scelte migliori per sé o per i propri cari.
Insieme a Roberta Villa proviamo a capire quali sono le ragioni per cui le persone sono scettiche o dubbiose sui vaccini, e in che modo la comunità medica e scientifica può dare le giuste risposte.
Visita: willmedia.it