Siamo ipocriti a dire che amiamo gli animali se poi mangiamo la carne? Secondo il filosofo australiano Peter Singer siamo ipocriti perché esercitiamo lo "specismo": non solo ci sentiamo superiori al resto del mondo animale, ma nel mondo animale scegliamo anche, sulla base delle nostre credenze culturali, quali animali dovrebbero avere più diritti.
Secondo alcune ricerche il nostro comportamento "ipocrita" sarebbe da ricondurre a una dissonanza cognitiva chiamata "il paradosso della carne".
Il nostro comportamento è un paradosso perché se da un lato diciamo che amiamo e rispettiamo gli animali, e magari ci scandalizziamo anche davanti alle immagini cruente degli allevamenti intensivi, dall’altro continuiamo a mangiare carne. E ci giustifichiamo attribuendo meno diritti morali, come anche meno intelligenza e capacità di soffrire, agli animali che consideriamo "da carne".
Ma quindi, perché mangiamo carne anche se diciamo di amare gli animali? Insieme a Silvia Lazzaris scopriamo cos'è il paradosso della carne.
Visita: willmedia.it