L'Olanda è forse il paese più sognato dai giovani architetti italiani.
In Olanda ci sono grandi studi di architettura che lavorano a progetti internazionali creando straordinarie opportunità di crescita per i talenti architettonici di tutto il mondo.
Il viaggio alla scoperta degli architetti italiani nel mondo arriva finalmente a Rotterdam, cuore pulsante dell'architettura olandese dove siamo in compagnia di un ospite molto speciale.
Giulio Margheri è un giovane architetto italiano che da alcuni anni lavora da OMA, il famosissimo studio di architettura fondato a Rotterdam nel 1975.
Grazie alla straordinaria esperienza di Giulio scopriamo cosa significa lavorare in un ecosistema come quello di OMA-AMO, progettando quotidianamente al fianco di Rem Koolhaas. Tra i temi emersi quello del rapporto tra architettura e moda, le caratteristiche personali maggiormente apprezzate nel contesto olandese e alcuni aneddoti sulla vita quotidiana di OMA.