1837 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29390

Soumahoro​ e Cicciogamer, l’antica arte del video sui social

La ricerca scientifica al servizio del Paese

Il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica si è riunito alla presenza del Presidente dell’Accademia Roberto Antonelli e della Ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, per affrontare alcuni dei temi del dibattito pubblico attuale.
Il premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi ha dedicato la sua lectio magistralis alle sfide globali che le emergenze planetarie combinate della pandemia, del cambiamento climatico e della guerra pongono ai governi e alla stessa comunità scientifica.
Vincenzo Balzani, premio Unesco per le scienze di base 202, ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Internet en los 90: Parte 1 - Dial up - Perdón, centennials

En este capítulo de #PerdonCentennials va la primera parte de cómo era internet en los 90. Arrancamos con la conexión a internet dial up, vamos a conocer los modems, cómo se enchufaba, qué pensaba tu familia de todo esto :D y muchas cositas más de la internet en los años 90.

A volte ritornano

Di Bernardo Iovene
Collaborazione di Greta Orsi e Lidia Galeazzo
Immagini di Alfredo Farina e Andrea Lilli
Grafiche di Federico Ajello

Nel 2021 Report aveva documentato la spedizione dal porto di Salerno di 282 container di rifiuti in Tunisia.
Nel 2021 Report aveva documentato la spedizione dal porto di Salerno di 282 container di rifiuti in Tunisia. Furono sequestrati nel porto di Sousse perché illegali per il governo tunisino, e finirono in carcere il ministro dell’ambiente e vari funzionari della dogana e dell’agenzia nazionale dei rifiuti tunisina. La ... continua

Visual thinking per psicologi: come potenziare le tue riunioni e i tuoi incontri professionali

Webinar del 20 dicembre 2018. La tecnica del visual thinking (facilitazione visuale) ti consente di visualizzare le tue idee e raggiungere il tuo potenziale creativo. È il processo di sviluppo delle tue idee in note visive, rendendo così i tuoi argomenti e le tue spiegazioni molto più efficaci. Il webinar ti guiderà attraverso il processo di facilitazione visiva e ti introdurrà ai principi fondamentali di questa tecnica. Relatrice: Federica Tabone, Psicologa del Lavoro e Graphic Recorder

Visita: www.enpap.it

Dos poemas de David Antonio Sorbille de su libro 'Manifiesto del estío'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Tres poemas de Inés Aráoz de su libro 'Paisaje con figura'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Daily Show for April 13 2023 Democracy Now

Metamorfosi dei poteri

Da V/L 2023 - Confronto con MARIA ROSARIA FERRARESE, GIOVANNI LEGHISSA e, in collegamento, GAËL GIRAUD - modera NICOLA GASBARRO -
Dove si nascondono i nuovi poteri che ancora dobbiamo imparare a riconoscere? Nelle imprese multinazionali, nelle opache gestioni finanziarie? Negli stati a vocazione imperiale che scatenano rischiosi conflitti armati? Oppure se ne stanno ben mimetizzati dentro i sofisticati dispositivi del dominio tecnologico, dissimulati in governance indecifrabili, che si insinuano nel nostro modo di desiderare, e di pensare, trasformandoci in ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Mafioso, tra le tenebre di cosa nostra

All'inizio degli anni '90, tre di loro hanno scelto di collaborare con la giustizia italiana e beneficiare dello status di pentiti. In questo documentario firmato Mosco Levi Boucault, prendono la parola raccontando come sono diventati mafiosi e, allo stesso modo, come e quando hanno deciso di tagliare i ponti con l'organizzazione criminale.

Tre killer che hanno "tradito" Cosa Nostra, scegliendo di collaborare con la giustizia per beneficiare di uno sconto di pena, testimoniano davanti alle telecamere, sobriamente e nel più grande anonimato - per preservare le loro ... continua

Visita: www.arte.tv