308 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80746

Il diavolo di Tasmania - Il protele una iena a strisce

Il diavolo di Tasmania è un aggressivo predatore marsupiale che popola i boschi della grande isola dove vive. Il protele è una iena della savana africana che si ciba unicamente di termiti. Entrambi questi mammiferi sono creature affascinanti e quasi sconosciute, caratterizzate da un raffinatissimo apparato sensoriale, che permette loro di orientarsi con l'udito e con l'olfatto, come scopriamo in questo straordinario filmato.

Mobili e sostenibilità - Re: sguardi sulla società

Ogni anno, 50 milioni di mobili finiscono nelle discariche, nonostante il legno sia una risorsa sempre più scarsa. Alcune start-up stanno investendo nell'economia circolare, producendo mobili con materiali riciclati o proponendoli in affitto.

Visita: www.arte.tv

La fallida contribución española a un debate de la Roma internacional, por Adrián Almoguera

Conferencia "Sobre el origen y decadencia de la arquitectura: la fallida contribución española
a un debate de la Roma internacional
", impartida por Adrián Almoguera (Universidad Complutense de Madrid) dentro de la "Sección I. Historias de la arquitectura" el 9 de marzo de 2023 en el marco del Simposio Internacional "El nacimiento de la Historia del Arte en España".
"El nacimiento de la Historia del Arte en España"
La crítica e historiografía artísticas del periodo ilustrado y liberal conforman uno de los episodios fundamentales
de la literatura sobre ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Darwin day 2025 Milano - Oltre la siepe (13/02 h14:30)

Dal 12 al 16 febbraio torna il Darwin Day! In questa ventiduesima edizione del Darwin Day milanese celebreremo la nascita di Charles Darwin e della sua gloriosa teoria parlando di esplorazione dal punto di vista dei naturalisti, ma anche da quello delle piante e degli animali che si avventurano fuori dai limiti della loro distribuzione originaria per confrontarsi con le realtà ambientali nuove ed esotiche di altri continenti, degli ambienti insulari e delle città.
Programma del 13 pomeriggio:
14:30 Oltre la Racovitzan shortfall: la biodiversità degli ambienti ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Ciudades extremas: Yakutsk

El episodio sobre Yakutsk en Ciudades Extremas explora cómo esta ciudad, conocida como "el polo del frío", enfrenta el desafío de vivir sobre suelo permanentemente congelado o permafrost. Con el calentamiento global, el permafrost se está derritiendo, lo que amenaza con el colapso de edificios y otras infraestructuras. La serie describe cómo los habitantes de Yakutsk lidian con el frío extremo y las difíciles condiciones para construir y mantener una ciudad en estas circunstancias tan desafiantes​

Le armi brutali della guerra civile americana - Esercito dell'Unione e esercito Confederato

Los eventos de la feria de Puebla 2025

38 minuti - Panico nucleare

"MINACCIA MISSILISTICA ALLE HAWAII. METTERSI IMMEDIATAMENTE AL RIPARO. QUESTA NON È UN'ESERCITAZIONE". Ritorno agli eventi del gennaio 2018, quando gli abitanti dell'arcipelago delle Hawaii ricevettero un avviso via SMS che seminò il panico. Nei minuti successivi, la popolazione si è posta interrogativi mai sollevati prima: una minaccia nucleare è imminente? Questo documentario in 3D, realizzato a partire da un esperimento di realtà virtuale, ci farà ascoltare le voci delle persone che hanno realmente vissuto quella giornata, ricostruendo ambientazioni e ... continua

Visita: www.arte.tv

Siamo pronti per un governo mondiale?

Tra crisi climatica, disuguaglianze globali e lo spettro di una Terza guerra mondiale, non sarebbe più rassicurante se un governo centrale si occupasse di risolvere i problemi dell'Umanità intera? Le Nazioni Unite furono create con questo scopo, ma nella sua forma attuale l'ONU non è in grado di rispondere efficacemente alle sfide del XXI° secolo. Quale forma dovrebbe assumere tale organismo, cui verrebbero demandate la pace, la riduzione delle disparità e una soluzione al riscaldamento globale?

Visita: www.arte.tv

Un trauma può essere ereditato? Parliamo dei 'traumi intergenerazionali'

Visita: www.paypal.me