315 utenti


Libri.itLUISEAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45146

La parlamentare afgana Malalai Jaya

Malalai Jaya, 30 anni, parlamentare afgana dal 2005, in seguito alla denuncia dei Signori della guerra viene espulsa dalla Camera. Ma questo non ferma la sua lotta politica contro talebani, Alleanza del nord e forze internazionali che hanno occupato il suo paese.

Visita: www.volontariperlosviluppo.it

Intervista a Marco Roveda

Marco Roveda di Life Gate - www.lifegate.it Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.terrafutura.it

Vite di Scatto

Le "vite scartate", fissate in "scatto", fotografia, in questo corto, appartengono ai bambini rom della baraccopoli di via Lufrano a Casoria, in provincia di Napoli. Lì manca tutto: acqua, elettricità, servizi igienici...Tutto! Per non parlare delle montagne di rifiuti che vi si trovano. Di fronte a tale miseria, l'amministrazione comunale, nella persona del sindaco Giosuè De Rosa, non ha saputo fare altro che costruire un muso che celasse quella disperazione ai passanti. Crediamo, per questi motivi, che le teorie espresse da Bauman nel suo libro Vite di scarto, ... continua

Reggio in Jazz 2013 - Fabrizio Bosso live!

Reggio in Jazz 2013 si è conclusa con un entusiasmante esibizione dello Spiritual Trio di Fabrizio Bosso. Il concerto ha avuto un emozionante prologo con la visita del trombetttista al Museo dello Strumento Musicale di Reggio Calabria, oggetto di un incendio doloso il 4 novembre scorso.

I GIUFA' live al csoa Cartella di Reggio Calabria

La musica dei siciliani Giufà per festeggiare i 10 anni di occupazione e autogestione del centro sociale Cartella a Reggio Calabria.

Dall'individualità alla solidarietà - Francesco Castelli 2/2

Serata con il Prof. Francesco Castelli Quarto incontro del ciclo "dall'individualità alla solidarietà" tenutosi il 09/12/10 presso la casa dei missionari comboniani in Brescia - parte 2/2

Visita: www.cmdbrescia.it

Sciopero generale contro il decreto Gelmini

30 Ottobre, Genova sono più di 30.000 in corteo per lo sciopero generale contro il decreto Gelmini

Visita: www.cineindipendente.it

Blog Tv - Puntata n° 0014

La sequenza di oggi si apre con un bel filmato del Centro Culturale Filonide, che ci catapulta nel Medioevo raccontandoci la storia dei Cavalieri; proseguiamo con l'appuntamento settimanale col Diario di Arcoiris Tv, dedicato alla sorprendente attualità di un portoghese ebreo olandese che aveva spiegato come vanno le cose tra Dio, la guerra, la democrazia. E poi c'è Antonio Masotti, che sulla bella colonna sonora di "That's Amore" monta immagini alternate di Condoleeza Rice e Massimo D'Alema; LeoFilm, che protesta contro il "letargo" del ciìnema durante la stagione ... continua

Libere Americhe

Bolzano 2-3 Dicembre 2005
Dentro l'EURAC s'accendono le luci, le musiche. I sapori si mescolano ai saperi. Tessuti, artigianato, libri e riviste. Le foto scorrono sui maxischermi, l'expò fa sfoggio di progetti e storie. I film si alternano come i testimonial o le note di tango. Siamo in America Latina.
Storie di donne, di economie informali, commercio equo e liberazione dalla povertà. Storie che ci riguardano. Raccontate in primis da:
Bibliotea Culture del Mondo; Botteghe del Mondo, Columbia y su gente, Donne Nissà; Gesellschaft für Bedrote Volker; GVC ... continua

PADRE CALDEROLO

Quasi all'unanimità l'informazione sostiene che la sentenza favorevole a Berlusconi va tutta a favore di Forza Italia. Noi invece pensiamo che i nodi da sciogliere siano ben altri, in primo luogo la grossolana manomissione della Costituzione.