310 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALELA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45153

Come fanno i ricci ad accoppiarsi senza pungersi (e altre curiosità sulla sua anatomia)

Avete mai sentito l'espressione "chiudersi come un riccio?". Beh, il riccio si "chiude" veramente così! Il suo corpo è avvolto da una fascia muscolare che si contrae, come quando chiudiamo le borse con la coulisse: in pratica zampe e testa si uniscono, mentre tutto il resto del corpo si avvolge nella pelle ricoperta di spine. Questa è una strategia difensiva che gli permette di proteggere gli organi vitali da eventuali attacchi. Il riccio non ha solo le spine: davvero, non avete idea di come ci possa sorprendere questo animale. Scopriamo in questa puntata di ... continua

Visita: www.kodami.it

Le due culture 2023 - Ep.10 - Agricoltura e alimentazione sostenibili

Bruno Gambacorta intervista Francesco Sottile - Bruno Gambacorta, tra le più note firme del TG2, è inventore di Eat Parade, il primo telegiornale italiano dedicato all’enogastronomia, visto ogni settimana da milioni di spettatori negli ultimi 25 anni. Nato a Napoli nel 1958, poco prima di laurearsi in Medicina nel 1983 con 110 e lode, vince una borsa di studio nelle redazioni della Rai e sceglie di provare a fare il giornalista. Si trasferisce a Milano e si forma in quotidiani e mensili, prima di essere assunto alla Rai nel maggio del 1986. Diventa giornalista ... continua

Visita: www.biogem.it

Voci e volti della memoria - Ida Marcheria

Ebrea, nata a Trieste nel 1929, Ida Marcheria è stata deportata ad Auschwitz-Birkenau con la famiglia. Poi, con una marcia della morte trasferita con la sorella Stellina a Ravensbrück e a Malchow. Liberata il 1 maggio 1945. È morta nel 2011.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Lectorinfabula 2024 - Terrorismo e giovani generazioni

24 settembre 2024 - Conversano, Castello, Sala conferenze con Mario Caligiuri, Laura Sabrina Martucci introduce e modera Raffaella Scelzi Cosa occorre per contrastare il terrorismo? E quali fragilità psicosociali rendono i giovani prede dell’estremismo fondamentalista? Due esperti discutono di prevenzione della radicalizzazione e gestione dell’emergenza terroristica.

Visita: www.lectorinfabula.eu

Franco Arminio - Punta sulla tua follia - Festival del viaggiatore 2024

Video completo dell'incontro di Franco Arminio al Festival del Viaggiatore 2024 dedicato alla FOLLIA e alle su infinite declinazioni. PUNTA SULLA TUA FOLLIA attraverso la poesia, per riscoprirsi assetati di tutte le cose che abbiamo perso per strada: gli alberi, il silenzio, un bacio dimenticato, la fragilità, il disordine, persino le nuvole. Per puntare sulle cose in apparenza lontane, non apprezzate, invisibili, “punta sulla luce, cercala sempre, inne punta sulla tua follia, se ce l’hai, se non te l’hanno rubata da piccolo”.
il Festival del Viaggiatore è ... continua

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

I vampiri esistono davvero?

Vanno a caccia col favore delle tenebre e aggrediscono le loro vittime per nutrirsi di sangue: stiamo parlando dei vampiri, protagonisti di romanzi, serie tv e film. Ma quindi, i vampiri esistono davvero? Sì, più o meno: si tratta dei pipistrelli vampiro.
L'accostamento tra pipistrelli e vampiri risale al 1500, quando i conquistatori spagnoli incontrarono per la prima volta il pipistrello vampiro comune (Desmodus rotundus) in Messico. Questi pipistrelli vampiro, però, non attaccano l'uomo e la loro cattiva fama è del tutto ingiustificata.
In questo video, ... continua

Visita: www.kodami.it

Storie di delinquenza minorile: Falò - RSI Info

di Paola Santangelo e Mariano Snider
Aumentano i reati commessi da minorenni. In Ticino, soltanto l’anno scorso, sono stati aperti più di 1’400 incarti: quasi il doppio rispetto a dieci anni fa. A crescere sono soprattutto le condanne a carico dei minori di quindici anni: in totale, in Svizzera, sono aumentate di oltre il 60%. Una realtà che conosciamo poco, se non attraverso quei frequenti e brutali fatti di cronaca che riferiscono di accoltellamenti, pestaggi, risse, danneggiamenti, oppure attraverso i video che i giovanissimi pubblicano, spesso vantandosi ... continua

Visita: www.rsi.ch

I misteri del Mekong - Cambogia: cicli stagionali

Le potenti acque del fiume Mekong ci conducono in un viaggio incredibile attraverso la Cina, il Laos, il Vietnam, la Cambogia e la Thailandia mostrandoci le proprie specie distintive. In questa ottava puntata, il Mekong è l’ancora di salvezza della Cambogia, soprattutto durante la torrida stagione secca, quando è difficile trovare la preziosa umidità. Scopri come tutti i tipi di creature volanti, dagli uccelli ai pipistrelli, gestiscono le risorse fino a quando la stagione delle piogge porta un dolce sollievo.

Africa: i 15 paesi in via di sviluppo

Quali sono i paesi africani più importanti? 15 su 54 annoverano la maggior parte del PIL e della popolazione dell'intero continente.

Visita: eurafrica.net

Federico Mazzei, Federico Grasso - Studiare l'ambiente con moderne tecniche scientifiche

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it