307 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45153

Come gli americani fanno la spesa

Durante il nostro viaggio in America abbiamo visitato un Walmart per scoprire come gli americani fanno la spesa e quali prodotti unici sono presenti sugli scaffali. In questo video affrontiamo anche il tema dell'alimentazione negli Stati Uniti e di come il cibo caratterizzi la società americana.

Visita: www.francescocosta.net

1080 - Napoleone, novello Annibale tra austriaci e piemontesi

David E Alexander - Cosa vuol dire resilienza nella società moderna

La parola 'resilienza' è di moda nel mondo moderno e vuole indicare una visione di società umane che affrontano e si adattano ai grandi rischi come le cosiddette calamità naturali. Ormai, siamo sempre più legati alle reti telematiche per le nostre relazioni sociali ed economiche. Quali sono i rischi di queste dipendenze e, al contrario, come possiamo utilizzare le reti per meglio affrontare i rischi? Questa presentazione offrirà una lettura critica dei modi di preparazione per i disastri e le grandi emergenze.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Cosa sapere sul vermocane

Cristiano Bottone - Floracult 2017

La tragedia del lago d'Aral

Andrea Cavalletti - Duplicità - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Andrea Cavalletti, "Duplicità. Una caratteristica del soggetto"
Domenica 15 settembre 2024 , ore 15:00
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
Si può definire una genealogia teorica e culturale che vede nel soggetto una costante duplicità, un raddoppiamento che dà luogo a una personalità fantasma, anche in alternativa al discorso psicoanalitico?
Andrea Cavalletti insegna Storia della filosofia medievale ed è membro del comitato scientifico del Centro di ricerca Tiresia per la filosofia e la psicoanalisi presso l’Università di Verona. ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maria Giuseppina Muzzarelli - Tutte le perle del mondo

Maria Giuseppina Muzzarelli - presentazione del libro "Tutte le perle del mondo" in dialogo con Paolo Calcagno e Giacomo Montanari.
Rare e preziose, le perle hanno ispirato artisti e scrittori, conquistato in ogni epoca il favore di uomini e donne che le hanno incluse fra gli ornamenti prediletti. Culturalmente assai dense, sono emblema del lusso, della raffinatezza e della purezza, sinonimo delle vette di perfezione che può raggiungere madre natura. La Venere botticelliana fuoriesce da una conchiglia marina, quasi fosse una perla, evocando eterne nascite, un ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Lorenzo Marone presenta 'La tristezza ha il sonno leggero' - Libreria Palazzo Roberti, 7 maggio 2016

Lorenzo Marone presenta il suo libro "La tristezza ha il sonno leggero", Longanesi.
Erri Gargiulo ha due padri, una madre e mezzo e svariati fratelli. È uno di quei figli cresciuti un po’ qua e un po’ là, in bilico tra due famiglie e ancora in cerca di se stesso. Sulla soglia dei quarant’anni è un uomo fragile e ironico, arguto ma incapace di scegliere e di imporsi, così trattenuto che nella sua vita, attraversata in punta di piedi, Erri non esprime mai le sue emozioni ma le ricaccia nel¬lo stomaco, somatizzando tutto.
Finché un giorno la moglie Matilde, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Scrittori da una realtà parallela IV edizione - Terza parte

La scia della cometa blu
di Matteo Zirafa e i ragazzi della Fondazione Cometa
Presenta Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo
” La scia della cometa blu” è il frutto di un laboratorio svoltosi con i ragazzi della Fondazione Cometa Blu dal mese di ottobre 2023 al mese di febbraio 2024. Al suo interno contiene:
– il racconto Valerio e Martina (dell’autrice Sara Boero) scritto in comunicazione aumentativa e illustrato da: Viviana Baldassarre, Luca Lavagetto, Margherita Oliaro, Gabriele Piano, Elena Randazzo, Gabriel Viganò e Fabrizio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it