370 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSCOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45148

1037 - William Walker, il 'filibustiere' che di mestiere conquistava stati

Lupin ladro gentiluomo - L'arresto di Arsène Lupin - Maurice Leblanc

Durante una traversata verso l'America sul transatlantico Provence, un messaggio ricevuto tramite il telegrafo senza fili avverte l'equipaggio della presenza a bordo del famoso ladro Arsène Lupin. Il furfante, però, è famoso per i suoi travestimenti, di conseguenza sarà molto difficile scoprire la sua identità in mezzo a tutti i passeggeri.

Avventura! Avventura!

Il giorno dopo un battello solca il fiume per ricercare i cadaveri dei ragazzi che gli abitanti del villaggio pensano siano annegati nel fiume. Tom, Huck e Ben vedono tutto nascosti sull'isola e Tom pensa di arrivare di nascosto a riva a nuoto al villaggio di notte per sentire cosa la gente dice di loro. Dopo aver promesso agli amici che sarebbe ritornato, attraversa il fiume e raggiunge di nascosto casa sua. Sentendo la disperazione della zia che ormai sta preparando il funerale per la domenica successiva, vorrebbe correre ad abbracciarla per farle sapere che era ... continua

Due volti, mille storie

Luca Zingaretti e Corrado Formigli

Visita: festivaldellatv.it

Lo stato più famoso (e in crisi) d’America: la California

Oggi torniamo a parlare di Stati americani ma soprattutto di quello più famoso e conosciuto: la California. Questo Stato è stato per anni il simbolo del sogno americano e non a caso conosciamo tutti il termine “California Dream”. La Silicon Valley, Hollywood, il Golden Gate, la baia di San Diego e i parchi naturali sono solo alcuni degli elementi che hanno reso unico e famoso questo Stato. Tuttavia, la California sta attraversando una crisi senza precedenti che la sta portando dallo Stato più amato a quello da cui scappare e ciò ha origine da diverse cause, ... continua

Visita: www.francescocosta.net

La grotta di McDugal

Prima dell'inizio della scuola viene organizzato un picnic tra tutti gli scolari. Tom e Becky approfittano per eludere la sorveglianza ed andare a perlustrare la famosa grotta di "Mac Dugal". Purtroppo si addentrano troppo e perdono la strada: Tom è disperato, ma non può farlo vedere a Becky e si fa forza, sperando che da fuori, accorgendosi della loro assenza, qualcuno li venga a cercare. Quando ormai ogni speranza di ritornare fuori sembrava perduta, Tom scorge l'indiano Joe che sta scavando in un anfratto della grotta.

L'era dimenticata: Cosa accadde veramente quando apparvero i dinosauri?

I dinosauri, i maestosi rettili dell'era mesozoica, continuano a catturare l'immaginazione degli scienziati e degli appassionati di preistoria di tutto il mondo. Particolarmente affascinante è l'era triassica, quando apparvero i primi veri dinosauri. Risalente a circa 250-200 milioni di anni fa, il Triassico segna l'inizio di un'era in cui la diversità della vita sulla Terra si espanse in modo spettacolare dopo l'estinzione di massa del Permiano-Triassico. Questo cataclisma ambientale, una delle più grandi estinzioni di massa della storia della Terra, aprì la ... continua

Ankoneide 2024 - 'Filosofia del solstizio' con Lucrezia Ercoli

Gli interventi di Lucrezia Ercoli e della band Factory all'interno del Philoshow "Estate - Filosofia del Solstizio" per Ankoneide, svoltosi venerdì 21 giugno 2024 presso l'anfiteatro romano di Ancona.

Visita: popsophia.com

Domenico Starnone presenta 'Lacci'

Domenico Starnone presenta il suo libro "Lacci", Einaudi.
Dialoga con l'autore Manuela Adda.
In collaborazione con il Comitato di Educazione alla Lettura di Bassano del Grappa.
Che cosa lasciamo, quando lasciamo qualcuno? Una casa, una famiglia, il passato, un'idea di futuro, la nostra peggiore fotografia impressa a fuoco negli occhi di chi abbiamo amato. Passiamo la vita a spaccare vasi e incollare cocci illudendoci di essere nuovi di zecca. E cerchiamo di non guardare troppo indietro, perché il tempo dei bilanci è un tempo vano, ridicolo e struggente. Domenico ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La leggenda incredibile del coniglio e del tasso - Folclore giapponese

Una coppia anziana, che viveva pacificamente sulle montagne, affrontava atti di vandalismo costanti da parte di un tasso malizioso che distruggeva i loro raccolti. Decisi a fermarlo, finalmente catturarono il tasso, ma esso ingannò la moglie del contadino, la uccise e scappò. Un coraggioso coniglio, venuto a conoscenza della sventura del contadino, giurò vendetta. Attraverso astuti inganni, tormentò il tasso e infine lo affogò in un lago. Il coniglio divenne poi il fedele compagno del contadino, condividendo le loro vite e le sfide insieme.