342 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45143

Le due culture 2024 - Ep.6 - Il concetto di vita tra riflessione filosofica e ricerca scientifica

Il concetto di vita tra riflessione filosofica e ricerca scientifica
- Luisella Battaglia, già ordinario di Filosofia Morale e Bioetica, ha insegnato nelle Università degli Studi di Genova e ‘Suor Orsola Benincasa’ di Napoli. Nel capoluogo ligure ha fondato l'Istituto Italiano di Bioetica, di cui è direttore scientifico. Membro dal 1999 del Comitato Nazionale per la Bioetica, nel 2020 ha ricevuto il Premio ‘Fritz Jahr’ per lo studio e la divulgazione della bioetica. Tra le sue pubblicazioni: ‘Etica e diritti degli animali’ (Laterza, 1997); ‘Alle ... continua

Visita: www.biogem.it

Mahuika - L'indomita dea del fuoco - Mitologia maori

Mahuika è la dea del fuoco nella mitologia Maori. Custodisce il segreto del fuoco. Un famoso episodio che coinvolge Mahuika racconta l'avventura di quando l'eroe Maui tenta di rubare il fuoco per darlo all'umanità. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

20e30 puntuali! con Sacbo SpA e Abb SpA

20e30 puntuali! Gianvito Martino, Associazione BergamoScienza, Gaia Sperandio e Tommaso Rota di WeScience BergamoScienza si confrontano sul raggiungimento dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell'Agenda ONU 2030. Intervengono: Paolo Deforza, Head of Environmental Affairs Unit di SACBO SpA, e Paolo Perani, Sustainability Manager di ABB SpA

Visita: www.bergamoscienza.it

Caro tabacco, ti lascio: strategie contro il fumo tra scienza e policy

Parliamo di scienza Con Cura
Il fumo è il primo fattore di rischio evitabile per i tumori e le malattie cardiovascolari e respiratorie. In risposta, molti paesi stanno mettendo in atto strategie per incentivare i fumatori a smettere, o scoraggiare i giovani a iniziare, anche per quanto riguarda le sigarette elettroniche. Ma è giusto che lo Stato intervenga dall’alto? E funziona? Il dibattito, i dati e le strategie contro il fumo.
Intervengono: Sabrina Molinaro, IFC – CNR Pisa; Laura Giudice, CERGAS-Università Bocconi
Modera: Donatella Barus, Fondazione ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Eco&Brain - Tutto quello che ti hanno detto sugli OGM non è falso, di più

Con Roberto Defez (CNR) e Donatello Sandroni, modera Jacopo Giliberto Eco&Brain è un evento promosso dalla rete di divulgatori “eco-modernisti” di "Italia per il Nucleare", di cui fanno parte: Associazione Piero Capone Avvocato dell’Atomo Comitato Nucleare e Ragione Energia in Numeri GiovaniBlu La Fisica che Non Ti Aspetti.

Visita: nucleareeragione.org

Le guerre delle Due Rose - La grande guerra civile che ha plasmato la storia dell'Inghilterra

Nurikabe - Il mostruoso muro del folclore giapponese - Creature del Giappone

Nurikabe - Il Mostruoso Muro del Folclore Giapponese - Creature del Giappone - Mitologia Giapponese - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Nue - La chimera giapponese - Folklore giapponese

Il Nue è una creatura mistica con la testa di scimmia, il corpo di un procione, zampe di tigre e la coda di un serpente. Questo essere enigmatico è noto per causare malattie e disastri naturali. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Kaji Pato

Giordano Bruno - Il filosofo che crede in altri mondi - I grandi pensatori

Giordano Bruno fu un influente filosofo italiano del XVI secolo noto per le sue teorie cosmologiche, che sostenevano l'infinità dell'universo e la possibilità di mondi multipli. Il suo pensiero sfidò la visione geocentrica e la teologia del suo tempo, portando alla sua condanna dall'Inquisizione e all'esecuzione per eresia. Storia e Mitologia Illustrate

09) Gli idoli infranti

Nel regno di Silverland, c'è una torre dove sono conservate le statue degli idoli. Secondo una leggenda, se le statue vengono rotte, una maledizione cadrà sugli abitanti del regno; perciò, chiunque rompa una statua viene condannato a morte senza alcuna pietà. Choppy rompe accidentalmente una statua e il re è costretto a condannarlo; Zaffiro, per salvarlo, rompe allora molte altre statue; vuole, in questa maniera, dimostrare che si tratta solo di una leggenda priva di qualsiasi fondamento. Proprio quando Zaffiro e Choppy stanno per essere giustiziati, le donne del ... continua