338 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONISENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45143

«Preparare il futuro: nuovi paradigmi e alleanze formative per l’università oggi» Susanna Sancassani

Prolusione della Prof.ssa Susanna Sancassani, tenuta alla Facoltà di Scienze dell'Educazione "Auxilium" il 22 novembre 2021, nell'ambito dell'inaugurazione dell'anno accademico 2021-2022.
Susanna Sancassani, che ha svolto questo tema: "Preparare il futuro: nuovi paradigmi e alleanze formative per l’Università oggi", è Responsabile del Servizio METID (Metodi e Tecnologie Innovative per la Didattica) del Politecnico di Milano e Coordinatrice del tavolo “Ecosistemi digitali per l’innovazione didattica” della Conferenza dei Rettori dell’Università Italiana ... continua

Giulio Guidorizzi - Psyché - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Giulio Guidorizzi, "Psyché. Da soffio ad anima"
Venerdì 13 settembre 2024, ore 10:00
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
Come ricostruire i passaggi di significato di psyché, da soffio vitale e simulacro di vita all’idea di anima come principio passionale? Cosa rivelano gli spostamenti semantici?
Giulio Guidorizzi è stato professore di Letteratura greca presso l’Università di Torino.Autore di numerosi saggi critici, è traduttore di testi greci, in prosa e in poesia. Ha tradotto e curato edizioni critiche di opere di ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Lectorinfabula 2024 - Berlinguer (Gianni Cuperlo)

Allarme crack - Falò - RSI Info

I media ne parlano da mesi. È tornato dagli Stati Uniti e fa paura. È il #crack. Una droga derivata dalla #cocaina ma molto più potente e subdola che crea una dipendenza immediata. Negli spazi pubblici di varie città della #Svizzera si vedono sempre più consumatori. Una situazione che ha portato l’Ufficio federale della sanità pubblica a lanciare l’allarme. Ma cosa è il crack? Perché è ricomparso adesso? E quanto è pericoloso? Inchiesta di #Falò con le testimonianze di chi fa uso di queste sostanze e sulle tracce di chi le vende. di Mattia Pacella

Visita: www.rsi.ch

Aldo Cazzullo: Il Dio dei nostri padri

Lunedì 21 ottobre, a partire dalle ore 19, Paola Farinetti presenterà e racconterà il ricco cartellone della nuova Stagione 24/25 del Laboratorio di Resistenza.
A seguire, Aldo Cazzullo presenterà il suo ultimo libro: “Il Dio dei nostri padri” da poco pubblicato da HarperCollins.
I nostri padri erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Lo scontro epico tra Barong e Rangda - Mitologia balinese

La leggenda balinese della battaglia tra Barong, lo spirito protettore, e Rangda, la regina delle tenebre, simboleggia la lotta eterna tra il bene e il male. Barong rappresenta l’equilibrio e la prosperità, mentre Rangda incarna distruzione e caos. Nonostante venga sconfitta, Rangda non scompare mai del tutto, riflettendo il continuo equilibrio tra luce e ombra, celebrato nelle danze cerimoniali di Bali.

Il miglior centurione di Gaio Giulio Cesare

Homo naledi e altre storie

Damiano Marchi - Dipartimento di Biologia, Università di Pisa La storia dell'evoluzione umana è ricca di sorprese e scoperte che continuamente sfidano la nostra comprensione. Tra queste, alcune delle più intriganti riguardano specie umane la cui esistenza e caratteristiche rompono i modelli evolutivi tradizionalmente accettati. In particolare, la scoperta di Homo naledi in Sudafrica ha aperto nuovi orizzonti nella ricerca, portando alla luce aspetti poco conosciuti dell'evoluzione umana finale.

Visita: www.scienzainrete.it

12) Il principe e lo zingaro

La principessa conosce, durante una delle sue scorribande in città, un ragazzo che le somiglia moltissimo, ma che in realtà è uno zingaro, di nome Jin. Zaffiro, che voleva vedere come si vive nei panni di un ragazzo del popolo, e Jin, che voleva vedere come si vive nei panni di un principe, decidono provvisoriamente di scambiarsi di ruolo. Per un'intera giornata vivranno l'uno nei panni dell'altro, con varie difficoltà per entrambi; Zaffiro sarà aiutata dalla sorellina di Jin, Pepita, a tornare al castello, dove poi, a sua volta, salverà Jin da un agguato ... continua

La storia di Ade - Il dio sintetico degli inferi di Nuova Arcadia - Una mitologia futuristica - Ep.4

In questo adattamento futuristico, immaginiamo un mondo alternativo in cui il progresso tecnologico e gli dèi si fondono, creando un mondo distopico. In questo episodio, presentiamo il dio sintetico Ade, responsabile del coordinamento degli inferi e della custodia di tutte le memorie dei defunti. Script: Bruno Viriato