292 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45140

La triste fine di San Pietro - Il fondatore della chiesa cattolica

San Pietro, inizialmente chiamato Simon Pietro, fu uno dei dodici apostoli di Gesù e un leader della Chiesa cattolica primitiva. Secondo la tradizione, fu crocifisso a Roma sotto il regno di Nerone, chiedendo di essere crocifisso a testa in giù. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Diretta mercoledì 8 maggio ore 18.30 (Sala Asia) Aperilibro

APERILIBRO con GB Zorzoli e Giuseppe Milano
Presentazione de “Gli errori fecondi. Come uno sbaglio può contribuire al progresso” e “Comunità energetiche. Esperimenti di generatività sociale e ambientale”
Il nuovo volume di G.B. Zorzoli, già presidente del Coordinamento FREE e dell’Associazione Italiana Economisti dell’Energia, è l’analisi di errori clamorosi, prevalentemente scientifici, commessi da personaggi diventati ugualmente famosi, classificati come “fecondi”, perché si sono trasformati in un successo.
Il libro dell'ingegnere ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Dorotabō - Il fantasma vendicativo delle risaie - Mitologia giapponese

Doro-ta-bo è uno yokai della mitologia giapponese legato alle risaie abbandonate. Rappresentato come uno spirito fangoso dall'aspetto umano, simboleggia la tristezza e il risentimento dei contadini le cui terre sono state trascurate. Emerge di notte, coperto di fango, esprimendo la sua angoscia e cercando vendetta contro coloro che mancano di rispetto alla terra. Doro-ta-bo ricorda l'importanza della cura della natura e del rispetto del duro lavoro degli agricoltori. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La pericolosa cabra Cabriola – Folklore portoghese

La leggenda della Cabra Cabriola è un racconto popolare su una capra demoniaca che spaventa i bambini disobbedienti. Si dice che appaia di notte emettendo suoni spaventosi. La storia viene utilizzata per instillare obbedienza e rispetto nei più piccoli. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

992 - Tra armeni e turchi, alla fine vince l'URSS. La fine dell'indipendenza

19)- La penna magica

Il principe Franco regala a Zaffiro una penna magica che ha il potere di far scrivere la verità a chiunque la usi; grazie a essa, il ragazzo ottiene la prova che Zaffiro è in realtà una femmina, ma sembra intenzionato a mantenere il segreto; anzi, dona la penna a Zaffiro pregandola di darla alla ragazza dai lunghi capelli biondi di cui è perdutamente innamorato, per farle scrivere cosa ella pensa veramente di lui.
Il granduca, però, scopre dell'esistenza della penna e con l'aiuto di Neelon se ne impossessa con l'inganno, fingendo un incendio nella stanza di ... continua

Federico Petroni in dialogo con Stephen Wertheim - America contro America

Federico Petroni in dialogo con Stephen Wertheim - America contro America La deriva a-strategica della guerra deve molto all’affanno degli Stati Uniti, egemone in crisi di proiezione e identità. Come si manifesta questa crisi? Quali le implicazioni strategiche? con Federico Petroni, Consigliere redazionale di Limes e coordinatore didattico Scuola di Limes e Stephen Wertheim, Storico, Senior fellow all’American Statecraft Program del Carnegie Endowment for International Peace

Visita: palazzoducale.genova.it

La potente dea Neftis - La moglie del dio Seth - Mitologia egizia

Nefti è una dea della mitologia egizia, moglie del dio Seth. È conosciuta per aver aiutato Iside a ricomporre Osiride dopo il suo assassinio. Nefti è associata alla funzione di guardiana e protettrice delle anime nell'oltretomba. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Umberto I di Savoia: il re d'Italia ucciso

La magia dello sport in America

Oggi parliamo dello sport in America e della sua importanza nella cultura americana. Vedremo quali sono gli sport più o meno seguiti e perché il sistema sportivo americano è diverso dal resto del mondo. Non solo: parleremo di infrastrutture, di tifoserie e del rapporto dello sport con le università americane.

Visita: www.francescocosta.net