331 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTAIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45139

L'era della caccia alle balene

Popsophia 2024 - Cancellare il male con Eleonora Caruso

L'intervento della scrittrice Eleonora C. Caruso dal titolo "CANCELLARE IL MALE: a proposito dei moderatori di contenuti" per la rassegna "Mediascape" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Casa Ricordi

La storia della famiglia Ricordi, i più prestigiosi editori musicali di tutta Italia.

Antonio Caprarica: Carlo III

MONSELICE PAROLE D'AUTORE 2024, venerdì 19 aprile 2024 ore 21:00 ANTONIO CAPRARICA "CARLO III"

Visita: www.fieradelleparole.it

Incontro con Francesco Costa

Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano.

Visita: teatrofrancoparenti.it

Protagonisti invisibili - Il re dei minerali: il sale - prof. Dario De Santis

Molto tempo fa valeva esattamente come l’oro, i ricchi lo tenevano sottochiave, a Timbuctu ci potevi comprare un schiavo, in Etiopia una pecora, in Congo tre capre; ha contribuito alla caduta dell’Impero dei Ming, all’ascesa di Venezia o di Liverpool e all’indipendenza dell’India; ha deciso innumerevoli battaglie, addirittura molte guerre; per Omero era una “sostanza divina”, secondo Platone era amato dagli dei. Il re dei minerali, che scorre dentro di noi e da sempre segna il nostro destino: siamo fatti di sale, siamo fatti dal sale.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Il lupo, un costo o un beneficio?- Trend - RSI Info

Il lupo, un costo o un beneficio?
Il ritorno del grande predatore visto da un altro punto di vista
L’estate è alle porte e con essa il dibattito attorno al lupo è destinato a riesplodere. E ciò malgrado gli ultimi dati. Infatti, dopo il picco del 2022, lo scorso anno, il numero delle razzie in Svizzera si è ridotto significativamente. Il fenomeno grandi predatori ha tanti risvolti tra cui quello economico. Analizzandolo sotto tale ottica, il lupo quanto costa? È solo un danno o può essere anche un beneficio?
Certo, per gli allevatori, per gli alpigiani, il ... continua

Visita: www.rsi.ch

Democrazia energetica, una transizione necessaria - C. Cigna, G. De Santi, E. Pochettino, V. Verda

21 aprile 2024
DIBATTITO ambiente, energia, sostenibilità
La transizione energetica richiede sia una visione alta di pianificazione energetica che una mobilitazione dal basso, una transizione che deve essere non solo nelle fonti di energia ma anche sociale in termini di comportamenti e di valori. Un’ importante contributo al coinvolgimento dei cittadini può essere dato dalla creazione di comunità energetiche che grazie alla disponibilità di dispostivi di accumulo dell’energia vedrebbero un significato aumento della capacità di autoconsumo.
Promosso dal ... continua

Poliamore: come funziona? Ne parlo con @QuindiSeiUnaP

Visita: www.paypal.me

Incentivi economici per la transizione energetica

Incentivi economici per la transizione energetica Maurizio Fauri - Università degli Studi di Trento; Andrea Giovanelli - Alls Consulting

Visita: www.ecofuturo.eu