308 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45142

Dante sulla bocca di tutti - Documentario Italiano

Questo documentario di Alessandro Perrella, oltre ad illustrare il viaggio dantesco attraverso i tre regni - Inferno, Purgatorio e Paradiso - è una narrazione poetica dell'esperienza mistica del sommo scrittore fiorentino. Il titolo ricorda la grandezza, la popolarità e l'attualità della poesia dantesca oggetto indiscusso di interesse, di studio e di conoscenza.

ChatGPT, tra intelligenza e allucinazioni - Claudia Biancotti, Tito Boeri, Carolina Camassa

19 aprile 2024 DIBATTITO digitale, economia, intelligenza artificiale, lavoro L’intelligenza artificiale può accelerare i flussi di lavoro e aumentare la produttività, fornendo sintesi di immensi volumi di informazioni e generando grandi quantità di testo linguisticamente corretto in pochi secondi. Ma quel che scrive è davvero “intelligente”? Come si comporta ChatGPT in compiti di scrittura complessi? Ne parliamo a partire da un esperimento svolto presso la Banca d’Italia.

Vodyanoy - Lo strano spirito dell'acqua del folklore russo

Il Vodyanoy è uno spirito acquatico della mitologia russa. Descritto come un essere con la pelle squamosa e gli occhi di pesce, abita in fiumi e laghi. Agisce come protettore delle acque e può essere vendicativo verso coloro che inquinano la sua dimora o mancano di rispetto alla sua esistenza, trascinandoli negli abissi. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Com'era la Terra al tempo dei serpenti giganti? - Documentario storia della Terra

Sapevate che circa 60 milioni di anni fa un serpente gigante di oltre 14 metri di lunghezza si aggirava sulla superficie della Terra?
Per il grande pubblico i serpenti sono semplicemente animali a sangue freddo e senza zampe. Spesso vengono associati al veleno. Eppure sono affascinanti nella loro diversità e particolarità. Questi rettili si caratterizzano in particolare per il notevole allungamento del corpo, uniforme lungo le vertebre e le costole, e per l'assenza di arti. La loro pelle è tutt'altro che ordinaria, con squame cornee. I serpenti hanno anche gli ... continua

Perché ricorriamo alla chirurgia estetica? La lezione di Rossella Ghigi

Perché oggi sembra così difficile andare oltre le apparenze? Proviamo a spiegarlo ripercorrendo l'evoluzione della chirurgia estetica e delle pratiche che hanno plasmato il modo in cui ci mostriamo: la sociologa Rossella Ghigi ci racconta la storia di come sotto il bisturi è cambiato – e si è definito – il concetto di bellezza.

Aperilibro con Fabio Roggiolani 'La merigge'

APERILIBRO con Fabio Roggiolani "La Merigge" Un’autobiografia antiretorica delle proprie radici, quella che Fabio Roggiolani tratteggia con istantanee fulminanti e aneddoti, procedendo più per sottrazione che per enfasi. Un viaggio nella memoria che non concede nulla alla nostalgia facile né all’altrettanto facile risentimento, entrambi esorcizzati dalla risata dissacrante.

Visita: www.ecofuturo.eu

Poliamore: come funziona? Ne parlo con @QuindiSeiUnaP

Visita: www.paypal.me

Mago Pancione, maestro di kendo - Trattenete il maestro

Mario Giro, Rahmane Idrissa, Gildas Lemarchand, Lorenzo Di Muro - Le guerre d'Africa

Mario Giro, Rahmane Idrissa, Gildas Lemarchand, Lorenzo Di Muro - Le guerre d'Africa
XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica"
ll continente è in piena transizione. Oggetto di mutevoli influenze esterne ma percorso da un forte risveglio identitario, alimentato da una demografia esuberante. Quali conseguenze per noi.
con Mario Giro, già viceministro degli Affari esteri della Repubblica italiana
Rahmane Idrissa, ricercatore all’Università di Leiden, studia storia e società saheliane
Gildas ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Un'azienda rivoluzionaria: Ford

Torna il format American Companies con un’azienda storica che ha rivoluzionato il settore automobilistico e cambiato la società americana: Ford. Viviamo infatti ancora nel mondo di Henry Ford, fondatore dell’azienda, per come le auto vengono prodotte e assemblate.

Visita: www.francescocosta.net