310 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?COSIMOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45142

Carlo Ruta. Le vie della storia, le migrazioni e il modello della lunga distanza. Seconda parte

Seconda parte della relazione di apertura del 5° Convegno internazionale sulle grandi vie della storia, tenutosi a Ragusa il 15-16 giugno 2024. Essenzialmente, la storia è fatta di grandi migrazioni. È la vicenda lunga di mari, steppe, deserti, vie del ghiaccio e del gelo che, come è ben riscontrabile, hanno impresso svolte decisive, materiali e culturali, alla vita dei continenti. In questa seconda parte della relazione viene presentato il modello della lunga distanza.

Le città si raccontano - Conferenza Green City 2024

Conferenza Nazionale delle Green City 2024 SESSIONE DI APPROFONDIMENTO Le città si raccontano Soluzioni e tecnologie per le Nature-Positive Cities • Fabrizio Tucci - Direttore Dipartimento PDTA, Sapienza Università di Roma • Assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano • Caterina Sarfatti - C40, Amministratore Delegato per l'Inclusione e la Leadership Globale • Irene Priolo - Vice Presidente, Regione Emilia-Romagna

Crítica e filología - Storia, metodi e maestri - Donata Levi su l'arte

Giovedì 23 maggio 2024 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni CRITICA E FILOLOGIA. Storia, metodi e maestri Donata Levi (Università di Udine) interviene su L’Arte Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Vito Mancuso presenta 'Io e Dio'

Vito Manuso presenta "Io e Dio. Una guida dei perplessi", Garzanti.
Dialoga con l'autore Vittorio Andolfato.
Io e Dio di Vito Mancuso ruota intorno a una domanda intima, personale, che però coinvolge l’intera umanità, e dunque ciascuno di noi.
In pagine ricche di dottrina e di passione per la verità, Vito Mancuso spiega e condivide le ragioni della sua fede in Dio. È un percorso in cui non mancano puntate polemiche, basato su un’ampia riflessione, che supera di slancio la strettoia tra autoritarismo delle gerarchie religiose, e scientismo ateo e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La drammatica storia della pena di morte negli Stati Uniti

Il primo appuntamento

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

L'inizio delle vacanze

Iniziano finalmente le vacanze estive, ma Sid prende gli orecchioni. Tutti sono convinti che anche Tom li prenderà, visto che è certamente stato contagiato dal fratello, ma lui non vuole passare una settimana a letto. Quando un imbonitore arriva in città propagandando una sedicente "acqua della vita" Tom capisce che quella medicina fa per lui.

Incontro con David Nicholls - Libreria Palazzo Roberti, 21 febbraio 2014

Incontro con David Nicholls, autore del romanzo di grandissimo successo mondiale "Un giorno", Neri Pozza
Dialoga con l'autore Eleonora Andretta.
David Nicholls ha studiato da attore prima di dedicarsi alla scrittura. Autore televisivo, ha lavorato con la BBC realizzando adattamenti shakespeariani e numerose serie di successo, ottenendo due nomination per i BAFTA Awards.
Il suo primo romanzo, Le domande di Brian (Beat edizioni), è diventato un film, Il quiz dell'amore, e il secondo, Il sostituto (Beat edizioni), è in attesa di trasposizione cinematografica. Un ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Arrigo Cipriani presenta 'Stupdt'

Arrigo Cipriani presenta il suo libro "Stupdt o l'arte di rialzarsi da terra", Feltrinelli.
Introduce Antonio di Lorenzo
Terzo volume del personale trittico. In Stupdt (che sta per "stupidità") si ride tanto. Ci sono i rapporti umani, quelli tra marito e moglie, o tra spasimante e amata, in entrambi i casi ottuagenari, che vengono colti in fulgidi attimi di inavvertita comicità quotidiana (la moglie sonnambula che nel mezzo della notte pratica un rapporto sessuale con un vicino e torna a letto dal marito lamentandosi dei suoi problemi col sonno), o anche le ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno

"Bertoldo", suo figlio "Bertoldino" e suo nipote "Cacasenno" vengono coinvolti in alcuni intrighi di corte dopo una visita in città che li vede finire davanti al Re.