260 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45150

San Bevignate un unicum nel patrimonio templare

La lezione del professor Mirko Santanicchia durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024

Fat Albert (Albertone) Episodio 37 - La comunità Yiddish

Stefania De Pascale - Agricoltura spaziale. Piantare patate su Marte

Intelligenza artificiale e medicina: quali potenzialità? quali sfide?

L'intelligenza artificiale sta cambiando a livello globale il modo di assistere i medici nel campo della diagnosi, della predizione e del supporto alle decisioni in riferimento al trattamento farmacologico da somministrare a un paziente. Le enormi potenzialità però da sole non bastano per governare un fenomeno planetario nel quale etica, normativa, organizzazione, regolamentazione e formazione sono elementi complementari che, solo se correttamente integrati, ne determineranno lo sviluppo migliore.
Eugenio Santoro è un ricercatore esperto di digital health e lavora ... continua

Teresa Zelante - Le straordinarie pietre miliari dell'immunologia ieri, oggi e in futuro

Teresa Zelante - Le straordinarie pietre miliari dell'immunologia ieri, oggi e in futuro: come questa scienza sta cambiando la storia dell’umanità.
Abstract: Nel secolo scorso l’immunologia ha affascinato e ispirato alcuni dei più grandi scienziati del nostro tempo e numerosi premi Nobel sono stati assegnati per scoperte fondamentali in tale ambito. Più di recente la nascita dell’immunoterapia nel cancro e gli sviluppi tecnologici connessi ci portano a pensare che il futuro sarà costellato da nuove scoperte a cui dobbiamo prepararci tutti senza timore. Da ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carlo Cracco presenta 'Se vuoi fare il figo usa lo scalogno'

Carlo Cracco presenta il suo libro "Se vuoi fare il figo usa lo scalogno", Rizzoli.
Ricette classiche della tradizione e piatti rivisitati dall’estro di uno chef stellato, lezioni di cucina con procedimenti spiegati fin nei minimi dettagli (per non sbagliare) e racconti di una vita ai fornelli e non: dai picnic al lago con il sugo di pomodoro fresco della mamma, alla cucina di Gualtiero Marchesi a Milano e di Alain Ducasse a Montecarlo. Carlo Cracco accompagna gli amanti della cucina (veri esperti e semplici principianti) in un percorso esclusivo e innovativo che ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Andrea Baroncelli - Il benessere dell’insegnante come professionista e come persona

L’insegnamento, in quanto lavoro fondato sulla relazione con l’altro, sia esso un alunno, un collega, un superiore, ecc.,pone i docenti al centro di una complessa “arena emotiva” nella quale non sempre è facile stabilire relazioni adattive e mettere in atto pratiche professionali improntate alla cura ed al benessere proprio e altrui. L’intervento illustrerà alcune linee di ricerca recenti su questo tema, delineando anche possibili percorsi per la formazione e l’aggiornamento professionale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

1060 - Napoleone patriota per la libertà della Corsica

L'imperatore Costantino: la battaglia di Ponte Milvio

Conduce Aldo Cazzullo

Elvis è vivo? La nascita del re

Il modo in cui Elvis Presley muore nel 1977 è profondamente triste, ma anche capace di scatenare dubbi e controversie. E quella morte, che lo consegnerà alla leggenda, farà persino nascere numerosissime ipotesi di complotto. Com’è morto per davvero? Qualcuno ha voluto nascondere la verità? Ma, soprattutto, perché in tanti pensano che Elvis sia ancora vivo?

Visita: patreon.com