262 utenti


Libri.itLUISEAMORE E PSICHENELLABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45150

Titani dei mari preistorici: l'era perduta dei molluschi giganti dell'Ordoviciano - Documentario

Avete mai immaginato com'era la vita sulla Terra milioni di anni fa? Sapete quanto il pianeta, gli oceani e le creature che vi abitavano fossero diversi da quelli che conosciamo oggi? Per darvi un'idea di questo periodo lontano, oggi esploreremo l'era Ordoviciana. Si tratta di un periodo affascinante e misterioso della storia del pianeta, che solo di recente ha iniziato a svelare alcuni dei suoi segreti finora profondamente sepolti.

Michele Centemero 'Come semplificare la vita di tutti i giorni con il digitale'

Sabato 1°aprile, alle ore 18:30, ospite della Fondazione sarà Michele Centemero, Country Manager per Italia di Mastercard, che con una lectio da titolo: “Come semplificare la vita di tutti i giorni con il digitale” racconterà come le innovazioni digitali possono semplificare la vita degli utenti finali.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un’importante accelerazione della digitalizzazione nella quotidianità dei consumatori.
Molte persone, infatti, hanno scoperto l’utilizzo di Internet per lavorare, studiare, intrattenersi e anche per avere accesso a ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Nuada - Il dio celtico del braccio d'argento

Nuada - Il Dio Celtico del Braccio d'Argento - Mitologia Celtica - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

I liguri di Circello

È nei pressi di Circello, villaggio italiano situato in provincia di Benevento, regione Campania, che nel 180 a.C. i Romani deportarono quasi tutti gli antichi Liguri Apuani dai loro luoghi di origine, Lunigiana e Garfagnana, al confine tra le regioni Liguria e Toscana, riuscendo solo così a superare la loro ostinata resistenza al dominio. Di quegli antichi Liguri, gli attuali abitanti conservano ancora non solo le affinità genetiche ma anche l'orgogliosa tenacia che li contraddistingueva.

Visita: www.documentariafilm.it

Maura Gancitano - Ombre sociali: Esclusione e invisibilità nel digitale (Filosofarti 2024)

Spezia di mare

La Spezia, una città di mare cosmopolita dai raffinati palazzi Liberty, posta al centro del Golfo dei Poeti tra le Cinque Terre e Porto Venere, sede di un arsenale della Marina Militare Italiana e base della nave scuola Amerigo Vespucci. Spicca tra l'altro per i suoi allevamenti di prelibati di mitili e ostriche, che ben si sposano con la particolare birra prodotta localmente.

Visita: www.documentariafilm.it

Una casa per tutte le età - Falò - RSI Info

Danno una mano nelle faccende domestiche e contribuiscono alle spese, nel Canton Ginevra un modello di convivenza tra studenti e anziani raccoglie consensi e a volte fa nascere legami forti.
RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli.
Oltre al normale flusso di notizie, RSI Info vi tiene aggiornati su: consumatori, territorio, economia e finanza, clima e ambiente, natura e animali, scienza e tecnologia, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Top #5 - Torture più terribili

Popsophia 2024 - L'uomo Vitruviano con Roberto Cresti

L'intervento dello storico dell'Arte Roberto Cresti dal titolo "L’UOMO VITRUVIANO: il centro dell’universo" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

La ferrovia Fondotoce-Locarno.Progettata, finanziata e mai realizzata

La ferrovia Fondotoce-Locarno.
Progettata, finanziata e mai realizzata
A partire dalla metà dell’Ottocento si iniziò a parlare dell’importanza di una strada ferrata che unisse il porto di Genova con la Svizzera, il Mediterraneo con l’Europa centrale. A tal fine venne costituito a Intra un comitato per promuovere il passaggio di questa ferrovia lungo la sponda occidentale del lago Maggiore. Tra il 1872 e il 1914 furono presentati progetti, raccolti finanziamenti, stretto alleanze politiche, ma tutto fu inutile, per ben tre volte le speranze di vedere ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com