171 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISELUPOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di arcoiris Tv

Totale: 5429

Sessione speciale: L'ltalia nello scacchiere mondiale, centro o nuova periferia? - domande pubblico

Chi global?
Cittadini di un mondo tra centri e periferia
Al termine della riflessione sugli effetti della globalizzazione a livelio mondiale, riteniamo importante dedicare uno spazioall'ltalia. Gli ultimi anni hanno visto accentuarsi la perdita di competitività delle industrie nazionali,in uno scacchiere internazionale fattosi assai piu complesso per l'ascesa di nuovi concorrenti globali (Cina in primis).Da un punto di vista politico la visione delle relazioni internazionali ed il ruolo dell'ltalia su temi come la pace,la cooperazione ... continua

05)Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile- Intervento di Paolo Groppo

Il giorno 29 marzo, alle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università "Roma Tre", via Ostiense 159,
si è tenuto l'incontro dal tema "Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile", organizzato dal Master in Human Development and Food Security.
Hanno partecipato:
- Frei Betto, ex responsabile della comunicazione sociale del programma "Fame Zero" e consigliere speciale del Presidente della Repubblica del Brasile, Luis Inacio "Lula" da Silvia
- Luizianne Lins, prefetta della città di Fortaleza, esponente del PT
- Gianni ... continua

02)- Prima serie di Interventi

I segretari di Cgil, Cisl e Uil, dopo il divorzio di Fiat da G.M., chiedono al governo l'apertura di una sede permanente per rilanciare l'industria italiana, in gravissima crisi. Incontro registrato presso il Centro Congressi Forum di Assago - Milano Visita il sito: www.cgil.it Visita il sito: www.cisl.it Visita il sito: www.uil.it

Intervento di Dante Cruicchi

Intervento di Dante Cruicchi, presidente del comitato per le onoranze ai caduti. Riprese effettuate a Marzabotto durante il 60° anniversario dell'eccidio nazifascista dell'autunno del 1944.

Tartufo

Il nipote di Herr Ratt, un ricco ed anziano borghese, viene diseredato dal nonno, il quale è sotto l'influenza della governante che ha delle mire sul patrimonio. Il giovane vorrebbe mettere in guardia il nonno e a tale scopo gli proietta un film in cui si racconta la commedia di Molière, Tartufo, nella quale il ricco Orgone viene raggirato da Tartufo, un truffatore che si insedia in casa sua, cerca di insidiare la bella moglie e poi la figlia per cercare di mettere le mani sul patrimonio di Orgone, riesce persino a farsi nominare erede; ma la truffa viene scoperta ... continua

Nave verso il Forum Pan Amazzonico

La nave que dopo quasi sette giorni di viaggio approdò nel porto turistico di Manaus con circa 200 delegati dalle zone di frontiera dell'Amazzonia, tutti indios e di ogni età: Anziani, donne, bambini. Tutti verso il IV Forum Pam Amazzonico

Commercio equo: è boom

Il servizio è stato girato in occasione di Tuttaunaltracosa 2004
la più grande manifestazione italiana sul commercio equo e solidale. Il fenomeno si sta facendo strada in tutto il mondo: oltre 50mila punti vendita e un fatturato globale di oltre 400 milioni di dollari. Ma proprio per questo si trova ora di fronte a un bivio: quello della grande distribuzione. Si può fare commercio equo restando nei super e ipermercati? Queste strutture sono certamente servite ad avvicinare consumatori, ma garantiscono qualità dei prodotti, trasparenza, e, soprattutto, ... continua

Rototom Sunsplash 2010 - Abyssinians

Rototom Sunsplash 2010 - Main StageBasterebbe da sola 'Sattamassagana', il quintessenziale inno a Rastafari registrato da Abyssinians nel 1969 decisamente in anticipo sui tempi a dare gloria imperitura a questo mitico trio vocale. In realtà Bernard Collins e compagni hanno scritto altre straordinarie pagine di 'roots & culture' durante gli anni settanta senza raggiungere la fama che meritavano ma rimandendo sempre un gruppo di culto. A più di quarant'anni dalla loro formazione però il culto si mantiene inalterato così come la magia delle armonie vocali di ... continua

Visita: www.rototom.com

I Pacs tra Prodi e Ruini. Parla Giovanni Avena

Intervista al direttore editoriale di Adista. Mentre i matrimoni religiosi sono in caduta libera, il capo dei vescovi italiani attacca, proprio il 20 settembre -data simbolo della laicità dello Stato - la proposta di legge sui Pacs promossa da larga parte del centrosinistra.
Ed è solo l'ultimo degli episodi con cui il cardinale irrompe nella scena politica italiana: c'è stato l'invito all'astensione ai referendum di giugno, il no alla pubblicazione delle intercettazioni (a favore di Fazio), le posizioni tutt'altro che pacifiste in politica estera... Camillo Ruini, ... continua

Luca Ragagnin presenta il suo libro 'Canzoni da mangiare. Piccolo dizionario gastropop'

Luca Ragagnin presenta il suo libro ?Canzoni da mangiare. Piccolo dizionario gastropop?, Il leone verde edizioni. L?autore a preso una manciata di canzoni rock degli ultimi trent?anni, ne ha tirato fuori gli alimenti e si è messo ai fornelli. Ne è nato un canzoniere-ricettario. Visita il sito www.fieralibro.it