237 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Casa Giovani Del Sole

Totale: 12

Oltre il conflitto - Intervista a Priel Korenfeld

Intervista a Priel Korenfeld, facilitatore, formatore e “organizational hacker” di origini israeliane, trasferitosi in Italia nel 2007. Laureato in Psicologia, aiuta persone e organizzazioni a lavorare meglio insieme, usando metodi e modelli innovativi di gestione. È anche autore, con particolare attenzione al senso del lavoro, all’inclusione e all’ascolto come strumenti per superare i conflitti. Nell’intervista parlerà di come costruire relazioni autentiche nei vari contesti della vita umana, mettendo al centro empatia, creatività e collaborazione.

Intervista a Francesca Borri - giornalista e corrispondente di guerra specializzata in Medio Oriente

Intervista a Francesca Borri, giornalista, corrispondente di guerra, pluripremiata. Ha pubblicato numerosi articoli per Repubblica, il Fatto quotidiano, l’Internazionale. È stata in prima linea nei principali teatri di guerra degli ultimi anni. Dai Balcani, al Donbas, a Israele, nella striscia di Gaza, in Siria.

Donne con l'arte di ispirare il mondo - Annalisa Comuzzi

"Credo sia importante continuare ad imparare, guardare, scoprire, studiare, leggere, apprendere, nutrire se stessi. E questo nutrimento arriva ancora una volta dal rapporto con gli altri e le altre..." Annalisa Comuzzi: cofondatrice del gruppo locale "Donne in Nero", impegnata su vari fronti nel sociale, come quello del disarmo per la pace, dei diritti delle donne, dell'interculturalitá e della laicità delle istituzioni.

Donne con l'arte di ispirare il mondo - Mariam Ghrissi

Intervista a Mariam Ghrissi, Vicepresidente Associazione Tunisini di Verona e consigliera nazionale nel Consiglio Direttivo dell'Alleanza delle Associazioni Tunisine in Italia con delega ai servizi sociali, nonché attivista fortemente impegnata in diverse cause sociali, tra cui quella palestinese.

Donne con l'arte d'ispirare il mondo - Arianna Facchini

Incontro con Arianna Facchini, assessora alle Pari Opportunità e Politiche Giovanili del Comune di Udine. Un incontro per riflettere su come conciliare il ruolo professionale con la propria identità femminile e sull’importanza della sorellanza, vista come atto consapevole con cui confrontarsi, esercitandola quotidianamente senza giudizio.

Donne con l'arte d'ispirare il mondo - Antonella Lestani

Ogni donna porta dentro di sé un microcosmo unico, ricco di esperienze, conoscenze e sensibilità, che rappresentano una fonte inesauribile di insegnamenti preziosi e di prospettive capaci di arricchire profondamente la società e le relazioni umane.
Troppo spesso tutto ciò viene ignorato o sottovalutato, rendendo le donne vittime di un sistema patriarcale che le opprime, le svaluta e, in molti casi, le sottopone a violenze di ogni tipo.
Nel 2024 oltre novanta donne sono state vittime di femminicidio in Italia con un incremento preoccupante dei delitti tra donne ... continua

Intervista a Antonella Lestani, Presidente ANPI

Una battaglia per portare avanti i valori della resistenza!
Nell'ANPI, partigiane e partigiani hanno tramandato la lotta contro il fascismo, che non si è mai estinto nel nostro Paese!
L’Italia è stata macchiata da stragi e delitti eccellenti a cui hanno partecipato gruppi eversivi di estrema destra manovrati dai servizi segreti per cambiare il quadro politico vigente!
Non dimentichiamo le lotte di coloro che hanno dato la vita per donarci la libertà espresse nella nostra Costituzione, oggi in pericolo più che mai, immersi come siamo in una nuova retorica ... continua

Don Ciotti, il sogno di un uomo, attivista, rivoluzionario. Intervista integrale

Perché da 150 anni si parla di mafia? Nel nostro Paese Cosa Nostra e Ndrangheta hano tessuto le loro trame anche negli ambienti più insospettabili della nostra società, delle nostre istituzioni. Alle stragi del 92-93 è seguita una crescente indifferenza... ed il crimine organizzato si è trasformato in crimine normalizzato!

Guerra e sistema criminale integrato, La matrice del nuovo disordine mondiale - Giorgio Bongiovanni

Guerra e sistema criminale integrato, la matrice di un nuovo disordine mondiale.
Giorgio Bongiovanni, in questa intervista condotta da Francesco Piras e Chiara Lautieri, parla degli scenari di guerra apocalittici che incalzano in tutte le aree del mondo: dall’Ucraina al Medio Oriente fino al Pacifico, dove l’Impero statunitense tenta l’ultimo colpo di coda per fermare il suo declino e punta sull’economia di guerra per tenere in piedi la nazione più indebitata del pianeta.
In questo scenario, il mercato criminale delle mafie guadagna terreno mentre nel ... continua

Storia di una metamorfosi - Intervista a Gaspare Mutolo, 2° parte

Le Metamorfosi dell'anima che nell'arte portano al cambiamento: LA STORIA DI UN PENTITO DI COSA NOSTRA.
L'ex mafioso Gaspare Mutolo racconta la sua trasformazione, manifestata tanto nelle aule di tribunale, come collaboratore di giustizia, quanto nell’espressione artistica a cui si è dedicato intensamente negli ultimi anni.
Nel corso dell'intervista Mutolo spiega il percorso che lo ha portato ad entrare nella criminalità organizzata, l'evoluzione del legame con Totò Riina, il rito di iniziazione che sancisce la nascita di un affiliato.
Si è inoltre ... continua