121 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITADINO PARK vol. 2EDMONDO E LA SUA CUCCIAESSERE MADRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 39205

Francesco Moschini - Ieri, oggi, domani: la lezione della memoria per l’invenzione del futuro

CONFERENZA — Francesco Moschini, “Ieri, oggi, domani: la lezione della memoria per l’invenzione del futuro”
A cura di Daniele Rossi, Giuseppe Bonaccorso
Francesco Moschini è stato professore ordinario di Storia dell'Architettura presso il Politecnico di Bari. Dal 1993 al 1998 ha tenuto il corso di Storia dell'Architettura nella Facoltà di nuova istituzione di Ascoli Piceno. Dal 2008, è stato nominato Accademico Nazionale di San Luca, nella classe dei Cultori, e nel 2011 è stato eletto Segretario Generale della stessa Accademia.
registrazione montaggio ... continua

Visita: saad.unicam.it

Elezioni Europee: Irrompe la destra?

Le elezioni europee sono sempre più vicine. Vediamo gli ultimi sondaggi e i progetti politici in ballo.

Visita: eurafrica.net

Come dirigere un'orchestra a 27 anni con il maestro Diego Ceretta! - Siamo presente ep.10

Papà fagottista e Mamma flautista: la musica ce l’ha nel sangue e già a 4 anni non desiderava altro che tenere in mano un violino, ed era più grande di lui! Di strada ne ha fatta, e oggi Diego Ceretta, a soli 27 anni è Il Direttore dell’Orchestra Regionale della Toscana, e vogliamo raccontare il suo percorso in questa decima puntata del Podcast di Giovanisì "Siamo Presente"… anche se è un Milanese DOC!

Visita: giovanisi.it

The Monkey - Ep.34: I demoni della foresta

999 - Rodolfo II, imperatore alchimista e la sua camera delle meraviglie

Armi giapponesi della seconda guerra mondiale

Il tradimento di Ares e Afrodite - La trappola di Efesto - Versione animata

Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques Voce: Corrado Niro

L'incredibile Bigfoot

Il Bigfoot è una leggendaria creatura simile a una scimmia che si dice abiti le foreste del Nord America. I resoconti lo descrivono come una figura bipede, alta e pelosa, con enormi impronte. Nonostante numerose segnalazioni di avvistamenti e impronte, la sua esistenza non è mai stata scientificamente provata, rimanendo un mistero e un argomento di fascino nella cultura popolare. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Democrazia energetica, una transizione necessaria - C. Cigna, G. De Santi, E. Pochettino, V. Verda

21 aprile 2024
DIBATTITO ambiente, energia, sostenibilità
La transizione energetica richiede sia una visione alta di pianificazione energetica che una mobilitazione dal basso, una transizione che deve essere non solo nelle fonti di energia ma anche sociale in termini di comportamenti e di valori. Un’ importante contributo al coinvolgimento dei cittadini può essere dato dalla creazione di comunità energetiche che grazie alla disponibilità di dispostivi di accumulo dell’energia vedrebbero un significato aumento della capacità di autoconsumo.
Promosso dal ... continua

Cortina, la pista della discordia - RSI Info

A #Cortina si corre. Nella perla delle #Dolomiti si disputa una gara contro il tempo. Entro un anno deve essere pronta la nuova pista per il bob, impianto indispensabile per le #Olimpiadi invernali del 2026. La scommessa appare disperata: nessuno ha mai costruito una struttura del genere in così poco tempo. Come se non bastasse c’è un fronte contrario alla pista, avversata per motivi ecologici ed economici. Un caso esemplare che è il punto di partenza per riflettere sul concetto stesso di Giochi Olimpici; sempre più mastodontici e sempre più difficile da ... continua

Visita: www.rsi.ch