94 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LA REGINA DELLE NIAGARA FALLSICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIBIANCO E NEROIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Report (67)

Categoria: Report

Totale: 67

L'età del carbone

di Luca Chianca
Collaborazione di Alessia Marzi
Immagini di Alfredo Farina
Montaggio di Emanuele Redondi

RWE è il secondo maggior produttore di elettricità tedesco, una delle società più inquinanti d’Europa.
Secondo le stime dell’ufficio federale di statistica, la Germania, dove le centrali a carbone coprono un terzo del fabbisogno energetico, nei primi sei mesi del 2022 ha generato 82,6 miliardi di kWh di elettricità dal carbone, il 17% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Questo anche a causa della decisione di rimettere in ... continua

Amazon piglia tutto - Report

La piattaforma di Amazon rappresenta una vetrina per i venditori. Ma a quale costo? Da quando l’e-commerce e Amazon sono entrati nella nostra vita, il modo di fare acquisti è completamente cambiato. Il proliferare dello shopping online ha portato alla crisi di migliaia di centri commerciali in tutto l'Occidente: Walmart, Sears, JCPenny, marchi americani della distribuzione, insieme a marchi europei come Auchan, hanno chiuso e lasciato milioni di metri quadri di negozi deserti e abbandonati. Qual è il ruolo di Amazon in questo scenario? Il gigante dell'e-commerce ... continua

Visita: www.raiplay.it

Lo scopriremo Vivendi

di Giorgio Mottola
Collaborazione di Norma Ferrara e Goffredo De Pascale
Immagini di Alfredo Farina, Andrea Lilli, Fabio Martinelli e Carlos Dias
Grafica e montaggio di Giorgio Vallati
Tim uno dei fascicoli più spinosi che il Governo Meloni si troverà ad affrontare. ​
Oggi è visto solo come un problema, uno dei fascicoli più spinosi che il governo Meloni si troverà ad affrontare. All’inizio degli anni ‘90 Telecom è stato il fiore all’occhiello dell’industria di Stato. Poi l’hanno privatizzata, scalata, spolpata e, forse tra qualche settimana, ... continua

A tutto fumo

La direttiva europea sugli aromi nel tabacco rischia di essere facilmente aggirabile.
Gli aromi aggiunti nei prodotti di tabacco possono aumentarne l’attrattività, se la nicotina è irritante per la bocca e l’odore, questi aromi, invece, rischiano di creare una illusione di piacere e non di fastidio, favorendo l’iniziazione al tabagismo soprattutto dei giovani. L’Unione Europea ha cercato di porre un rimedio vietando l’uso di additivi nelle sigarette e nel tabacco da arrotolare, ma solo se assumono quella concentrazione tale che li rende aromi ... continua

Visita: www.raiplay.it

Questa è TIM

Di Giorgio Mottola
Collaborazione di Norma Ferrara
Immagini di Alfredo Farina, Cristiano Forti, Fabio Martinelli e Carlos Dias
Montaggio di Giorgio Vallati

Tim potrebbe essere la prossima Alitalia.
Per correre ai ripari questa estate la nuova dirigenza ha presentato un piano per dividere l’azienda in due con l’obiettivo di cedere a Cassa depositi e prestiti la rete fissa, su cui grava la maggior parte dei debiti e dei dipendenti. Un progetto che la scorsa settimana è stato ufficialmente bocciato dal governo Meloni che però finora non ha ancora presentato ... continua

Questione di chimica

Di Lucina Paternesi
Collaborazione di Giulia Sabella
Immagini di Cristiano Forti, Andrea Lilli, Paco Sannino, Davide Fonda, Dario D'India Giovanni De Faveri
Montaggio e grafiche di Giorgio Vallati

Prosciutto cotto, quale scegliere?
Il prosciutto cotto è il salume più amato dagli italiani, ogni anno ne consumiamo in media 4 chili a testa e ne produciamo quasi 300 mila tonnellate. Viene consigliato nelle diete ed è ricco di proteine e sali minerali. In commercio viene venduto tagliato fresco o in vaschetta, aromatizzato, affumicato, a cubetti o sotto ... continua

The whistleblower

Le lacune nel sistema di controllo delle banche nella distribuzione e vendita dei diamanti.
Con la crisi finanziaria le banche si sono trovate di fronte a riduzioni dei profitti, perdite e problemi di solidità. I loro consigli di amministrazione hanno dato il via libera a operazioni spregiudicate che hanno fatto perdere decine di migliaia di euro a milioni di risparmiatori. Nel 2016 Report ha scoperto che Mps, Banca Intesa, Unicredit e Banco BPM vendevano ai loro clienti diamanti per un valore complessivo di circa 1,5 miliardi di euro. I vertici di DPI, una delle ... continua

Visita: www.raiplay.it

Il mago di Helbiz

I monopattini stanno riscrivendo le regole della mobilità urbana anche in Italia. E la Helbiz è stata la prima azienda ad aver portato lo sharing nel nostro paese. La società ha ottenuto concessioni per la condivisione dei suoi mezzi in oltre venti città italiane, a partire da Roma e Milano. Ma chi c’è dietro la Helbiz? L’amministratore delegato si chiama Salvatore Palella, è nato ad Acireale 33 anni fa e oggi guida un gruppo mondiale dal suo ufficio al 32° piano di un grattacielo di Wall Street, a New York. La storia della Helbiz si intreccia con quella di ... continua

Visita: www.raiplay.it

A caval donato

Perché Polizia e Carabinieri a cavallo lasciano le deiezioni dei loro animali a terra?
Il decoro delle vie cittadine e dei parchi pubblici è tutelato da norme finalizzate a non sporcare con le deiezioni animali questi luoghi, che sono di tutti. Oltre ad essere nocivi per il decoro, gli escrementi rappresentano un fattore di rischio per il virus del tetano e sono un ostacolo per disabili, runner e turisti. Ma allora perché Polizia e Carabinieri a cavallo lasciano le deiezioni dei loro animali a terra durante il pattugliamento? Il problema sembra diffuso nei corpi ... continua

Visita: www.raiplay.it

Due leghe e una capanna

Di Luca Chianca
Collaborazione di Alessia Marzi
Immagini di Fabio Martinelli
Montaggio di Emanuele Redondi

Abbiamo vissuto una campagna elettorale mai vista finora.
Salvini ha tentato fino all'ultimo di contendersi la premiership con l'alleata Meloni, radunando migliaia di simpatizzanti nel sacro prato di Pontida, dove ha avuto inizio la storia del vecchio partito guidato da Umberto Bossi. Ma cosa nasconde questo prato dove son tornati a radunarsi i vecchi militanti della Lega Nord e di quella di Salvini Premier? Uno scambio di soldi tra i due partiti. La Lega ... continua