391 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +gi%C3%B9+le+mani+dai+bambini | Risultati: 1162

Elisabetta Modena - Didascalie

In che modo i dispositivi di contestualizzazione influenzano la trasmissione culturale?
Questa lezione riflette sul valore formativo di strumenti come le didascalie, che orientano la lettura delle opere e ne guidano la comprensione storica e simbolica, trasformando l’esposizione in un atto critico di interpretazione.
---
Elisabetta Modena insegna Storia dell’arte contemporanea presso l’Università IULM di Milano. I suoi interessi si collocano ai confini tra storia delle arti visive, storia e teoria dei media, storia e teoria del display espositivo, cultura ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stefano Micelli - Apprendisti tecnologici

Quali competenze scientifiche e tecnologiche sono davvero necessarie oggi? Questa lezione riflette sull’adeguamento della formazione alle trasformazioni del mercato del lavoro, analizzando come scuola e imprese possano cooperare per affrontare la transizione digitale e rispondere alle nuove esigenze di specializzazione professionale.
---
Stefano Micelli è professore di Economia e gestione delle imprese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e Direttore del centro di Ricerca TeDIS (Technology and Design Innovation Studies) presso la Venice International ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

...E tanta paura

A Milano, una serie di brutali omicidi sconvolge l'alta borghesia. Le vittime sono persone ricche e viziose, e l'assassino lascia accanto a ogni cadavere un'inquietante illustrazione tratta dal libro per bambini "Pierino Porcospino".
Il giovane e dinamico ispettore Gaspare Lomenzo (un grande Michele Placido) si occupa delle indagini. Con il suo approccio poco convenzionale, si immerge in un mondo oscuro fatto di vizi, perversioni e segreti inconfessabili, aiutato da una bellissima modella (Corinne Cléry). Il filo conduttore sembra portare a una misteriosa villa sul ... continua

La Colombia e i bambini scomparsi alla frontiera

Dal 2016, più di 450 mila bambini venezuelani hanno lasciato il paese per la vicina Colombia. Il transito della frontiera, tra le più pericolose al mondo, comporta dieci giorni di cammino durante i quali sono bersagli facili per le bande armate che presidiano la zona. Spesso, questi giovanissimi vengono reclutati con la forza da gruppi paramilitari o dalle mafie locali: diventano così bambini soldato, schiavi nei campi di coca o addirittura vittime dei trafficanti della prostituzione. Le autorità locali e le ONG sembrano impotenti di fronte a questo fenomeno.

Visita: www.arte.tv

Antonio e Placido - Attenti ragazzi... chi rompe paga

A Istanbul, il capitano di una nave, Antonio (Giancarlo Prete), si rifiuta di trasportare un carico di armi per un boss senza scrupoli. Inizia così una vera e propria persecuzione contro di lui. Ma Antonio non è solo: al suo fianco c'è Placido (Brad Harris), un "figlio dei fiori" americano che, nonostante la sua filosofia pacifista, non si tira indietro quando c'è da menare le mani.

Telmo Pievani - Imparo, dunque evolvo

In che senso l'educazione è una caratteristica delle specie umane e dell'evoluzione culturale? In questa lezione si mostrerà che i processi di imitazione, gioco e collaborazione sono interconnessi con lo sviluppo neurobiologico delle capacità e che "imparare" è stato il tratto evolutivo saliente di tutti i generi di Homo.
---
Telmo Pievani è professore di Filosofia delle scienze biologiche presso l’Università di Padova, dove insegna anche Bioetica e Divulgazione naturalistica. Dal 2017 al 2019 è stato Presidente della Società Italiana di Biologia ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Matteo Lancini - Fare gli adulti

lezioni magistrali
Matteo Lancini
Fare gli adulti. Ascolto, relazione, trasmissione
Lectio Rotary Club Gruppo Ghirlandina
Quale responsabilità educativa hanno gli adulti di fronte al dolore adolescenziale?
Questa lezione approfondisce il valore dell’ascolto e dello “stare” come gesti fondamentali per costruire relazioni autentiche tra adulti e adolescenti, mettendo in luce il ruolo formativo dell’accoglienza e della presenza silenziosa nelle fasi più critiche della crescita.
Matteo Lancini , psicologo e psicoterapeuta, è presidente della Fondazione ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ragazze scomparse

Proprio quando le cose sembrano iniziare a stabilizzarsi, la peggiore paura di Alice diventa realtà: Haley viene rapita. Le indagini iniziali si rivelano lente e infruttuose, così Alice capisce di dover agire da sola. In una disperata corsa contro il tempo, scopre che sua figlia è caduta nelle mani di una spietata rete di trafficanti di sesso. Sola e con le spalle al muro, Alice dovrà spingersi oltre ogni limite per rintracciare i rapitori e salvare sua figlia prima che sia troppo tardi.

C'era due volte Punto Radio

Cinquant'anni fa, il 21 settembre del 1975, sfidando il monopolio RAI nasceva Punto Radio, con la musica innovativa finalmente per i giovani. Dopo che i carabinieri misero i sigilli alla radio, il processo si concluse con una storica sentenza che aprì la strada alle radio libere in tutta Italia. Oggi, pur cambiando mani e stili nel tempo, la sua anima e il suo marchio continuano a vivere e a rappresentare una realtà storica.

Visita: twitter.com

Qatar: le piccole mani dell'emirato

A novembre, il Qatar ospiterà la Coppa del Mondo FIFA. Per questo torneo, il ricco emirato non ha lesinato sui mezzi: sei stadi nuovissimi, hotel, metropolitana e strade... per un budget totale di oltre 180 miliardi di euro. Ma dietro a una facciata scintillante si nasconde un sistema diffuso di sfruttamento dei lavoratori migranti e di violazione dei diritti umani.

Visita: www.arte.tv